
Coronavirus, come potrebbero cambiare i valori delle rose in Europa: lo studio del CIES
L'ultimo studio del CIES analizza l'impatto del coronavirus e dello stop alle partite sui valori di mercato dei calciatori. Se non si giocasse fino a giugno il valore delle rose dei top cinque campionati d'Europa cadrebbe da 32.7 a 23.4 miliardi. Un potenziale deprezzamento del 28%. Ecco quanto potrebbero perdere le rose dei grandi top club in milioni di euro: tre le italiane nella top 20

L'analisi del CIES prende in considerazione solo le squadre dei top cinque campionati europei, calcolando il potenziale deprezzamento dei singoli calciatori nel caso in cui non si giocassero partite - e non venissero prolungati i contratti - prima della fine di giugno. Paul Pogba, citato a titolo d'esempio, cambierebbe il proprio valore di mercato da 65 a 35 milioni di euro. La metodologia dell'analisi è quella da sempre utilizzata per calcolare il valore dei giocatori dal CIES: l'età del calciatore, la durata del suo contratto, le sue ultime performance e il proseguimento delle propria carriera.
QUANTO PERDEREBBERO LE SQUADRE ITALIANE? LO STUDIO DEL CIES SULLA SERIE A
In totale i cinque principali campionati europei perderebbero - secondo le proiezioni del CIES - 9.3 miliardi. Serie A "al comando" con -2.9 miliardi di potenziale deprezzamento del valore delle rose. Seguita dal -1.9 miliardi della Liga, -1.8 della Bundesliga, -1.5 della Ligue 1 e -1.2 miliardi della Premier. Vediamo ora le prime venti squadre della classifica in base alla potenziale perdita del valore della rosa in milioni di euro. Il numero è dato dalla differenza tra il valore della rosa aggiornato all'11 marzo (appena prima dello stop ai campionati) e il valore potenziale della rosa al 30 giugno.
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
20) LEICESTER -148 milioni (il valore della rosa passerebbe da 618 milioni a 470, -23.9%)
LEGA A AIC: "SOSPENDERE GLI STIPENDI FINO A FINE EMERGENZA"
19) LIONE -149 milioni (il valore della rosa passerebbe da 532 milioni a 383, -28%)
GRAVINA: "LA PRIORITÀ È FINIRE I CAMPIONATI"
18) VALENCIA -165 milioni (il valore della rosa passerebbe da 527 milioni a 362, -31.3%)
I 12 CHE HANNO GIOCATO SIA CON MESSI CHE CON RONALDO
17) ARSENAL -173 milioni (il valore della rosa passerebbe da 624 milioni a 451, -27.7%)

15) NAPOLI -181 milioni (il valore della rosa passerebbe da 608 milioni a 427, -29.8%)

15) EVERTON -181 milioni (il valore della rosa passerebbe da 585 milioni a 404, -30.9%)

14) LIPSIA -183 milioni (il valore della rosa passerebbe da 626 milioni a 443, -29.2%)

13) ATLETICO MADRID -208 milioni (il valore della rosa passerebbe da 836 milioni a 628, -24.9%)

12) BORUSSIA DORTMUND -215 milioni (il valore della rosa passerebbe da 749 milioni a 534, -28.7%)

11) JUVENTUS -222 milioni (il valore della rosa passerebbe da 783 milioni a 561, -28.4%)

10) TOTTENHAM -227 milioni (il valore della rosa passerebbe da 787 milioni a 560, -28.8%)
KANE: "VOGLIO VINCERE, NON SO SE RESTERÒ AGLI SPURS"
9) CHELSEA -251 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 8 milioni a 757 milioni, -24.9%)

8) BAYERN MONACO -267 milioni (il valore della rosa passerebbe da 809 milioni a 542, -33%)

7) INTER -276 milioni (il valore della rosa passerebbe da 773 milioni a 497, -35.7%)

6) MANCHESTER UNITED -293 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 7 milioni a 714 milioni, -29.1%)

5) PSG -302 milioni (il valore della rosa passerebbe da 961 milioni a 659, -31.4%)

4) REAL MADRID -350 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 100 milioni a 750 milioni, -31.8%)

3) LIVERPOOL -353 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 405 milioni a 1 miliardo e 52 milioni, -25.1%)

2) BARCELLONA -366 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 170 milioni a 804 milioni, -31.3%)

1) MANCHESTER CITY -412 milioni (il valore della rosa passerebbe da 1 miliardo e 361 milioni a 949 milioni, -30.3%)

Ecco invece una panoramica della classifica delle prime venti squadre dei top cinque campionati ordinata per diminuzione percentuale del valore della propria rosa, tre le italiane nei primi quattro posti:
- MARSIGLIA -37.9% (-97 milioni)
- INTER -35.7% (-276 milioni)
- VERONA -34.3% (-23 milioni)
- SPAL -34.2% (-27 milioni)
- SHEFFIELD UNITED -33.2% (-62 milioni)
- BAYERN MONACO -33% (-267 milioni)
- BETIS SIVIGLIA -33% (-121 milioni)
- LAZIO -32.8% (-114 milioni)
- WERDER BREMA -32% (-54 milioni)
- LEGANES -32% (-16 milioni)
- GETAFE -31.9% (-58 milioni)
- REAL MADRID -31.8% (-350 milioni)
- CAGLIARI -31.7% (-53 milioni)
- PSG -31.4% (-302 milioni)
- BARCELLONA -31.3% (-366 milioni)
- VALENCIA -31.3% (-165 milioni)
- TORINO -31.3% (-71 milioni)
- MILAN -31.2% (-144 milioni)
- EVERTON -30.9% (-181 milioni)
- ESPANYOL -30.9% (-64 milioni)