LA FOTOGALLERY. E' stato l'anno del secondo scudetto di Conte e della Supercoppa conquistata con un secco 4-0 alla Lazio. Ma non solo. Pogba è esploso e si è affermato come titolare inamovibile e in estate è arrivato Tevez. Unica pecca: la Champions

Il 2013 sarà ricordato per il secondo scudetto consecutivo sotto la gestione di Antonio Conte, per la sesta Supercoppa italiana, per l'esplosione di Pogba e per l'arrivo di Carlos Tevez. Malgrado il capitombolo in Europa, un anno da mettere in bacheca -
Leggi tutte le notizie sulla Juventus
GENNAIO - Il 2013 della Juventus comincia male. La Samp nel giorno dell'Epifania fa il colpaccio e costringe i bianconeri al secondo ko interno dell'era Conte. Mattatore di giornata: Mauro Icardi -
Doppio Icardi. Alla Juve cenere e carbone. Gli Highlights
FEBBRAIO - I bianconeri, nell'arco di venti giorni, strapazzano il Celtic e conquistano i quarti di finale di Champions League. A Glasgow, il 12, finisce 0-3 per a Juve. A Torino, il 7 marzo, ci pensano Matri e Quagliarella a regolare gli scozzesi -
Champions: Juve spietata, Celtic affondato. E' 3-0 a Glasgow
MARZO - Il primo marzo, 27a giornata, è big match di campionato al San Paolo di Napoli. Finisce 1-1 (Chiellini e Inler) e la Juve mantiene il Napoli a -6: sarà una gara fondamentale per la corsa allo scudetto -
Al San Paolo finisce 1-1. La Juve resta a +6
APRILE - Sulla Juve s'abbatte il ciclone Bayern Monaco. I futuri campioni d'Europa spezzano il sogno bianconero con due gare perfette. In Germania, il 3 aprile, la Juve esce battuta per 2-0. Stesso risultato a Torino, il 10. Bianconeri fuori -
La Juve crolla in Europa: all'Allianz vince il Bayern 2-0
MAGGIO - E' il mese dei festeggiamenti. La Juve, il 5 maggio (non un giorno qualsiasi), conquista il secondo scudetto dell'era Conte con tre gare d'anticipo. Al momento della vittoria matematica del titolo, il Napoli, secondo, è a -9 -
Lo speciale sullo scudetto bianconero 2013
GIUGNO - Finita la festa per lo scudetto, Marotta e Paratici si tuffano nel mercato. A Torino il 26 giugno sbarca Carlos Tevez. Un top player. Con l'Apache, la maglia numero 10 ha di nuovo un proprietario, dopo l'addio di Alex Del Piero -
Tutti i GOL di Carlos Tevez
LUGLIO - C'è la preparazione, ma è sempre il mercato a farla da padrona. Sistemato l'attacco con Tevez, la Juve, l'11 luglio, chiude con il Toro l'acquisto di Angelo Ogbonna -
Juve, ecco Ogbonna: "Sono un ambizioso, non un traditore"
AGOSTO - E' ancora tempo di vittoria. All'Olimpico di Roma, il 18 agosto, la Juve batte 4-0 la Lazio e mette in bacheca la sua sesta Supercoppa Italiana -
SuperJuve in Supercoppa: Lazio schiantata, segna anche Tevez
SETTEMBRE - Parte il campionato e per la Juve è subito big match. Nel derby in casa del Toro del 29 settembre finisce 0-1. Il gol-vittoria lo mette a segno Paul Pogba -
Juventus, Pogba scuote la Mole: Toro matato 1-0 nel derby
OTTOBRE - E' il mese della sconfitta più rocambolesca e bruciante in campionato. Succede a Firenze il 20 ottobre. La Juve è avanti 2-0 e domina. Poi 20 minuti di buio. E la Fiorentina vince 4-2 grazie a una tripletta di Pepito Rossi -
Tracollo Juve, Fiorentina da 0-2 a 4-2 in 14 minuti
NOVEMBRE - La Juve in campionato, dopo la sconfitta di Firenze, è un rullo compressore. Ne sa qualcosa il Napoli, che a Torino, il 10 novembre, cade 3-0. I bianconeri conquistano i 3 punti e si portano ad una lunghezza dalla Roma, allora capolista -
La Juve mostra i muscoli: 3-0 al Napoli. Roma a un punto
DICEMBRE - E' il mese del dominio in campionato, ma anche e soprattutto della disfatta di Istambul. La Juve, sotto la neve l'11 dicembre, cade contro il Galatasaray e saluta la Champions -
Galatasaray, esplode la gioia. Sulla Juventus cala il gelo