
I cartonati più curiosi degli stadi, da Shaquille O'Neal alla Regina Elisabetta
Con le porte chiuse molti club hanno "riempito" i propri seggiolini con alter ego di cartone dei tifosi. Alcuni di loro si sono ingegnati scegliendo un personaggio famoso al proprio posto, altri fotografandosi in pose insolite come il "già disperato" fan del Birmingham. Ecco la carrellata delle immagini più belle e divertenti

Tra i cartonati che hanno fatto il giro del web c'è sicuramente quello della Regina Elisabetta II, vestita con la maglia blu dei leoni del Millwall. Un dispetto? In Inghilterra le voci l'hanno accostata (anche) ai rivali del West Ham (oltreché all'Arsenal).
LA GUIDA AL SORTEGGIO DI CHAMPIONS LEAGUE
E se c'è la Regina, non potevano mancare Harry e Meghan. Questa volta sugli spalti del Nottingham Forest. Anche nel suo caso incerta la vera fede calcistica.
LA GUIDA AL SORTEGGIO DI EUROPA LEAGUE
Con un'insolita maglia dell'Oxford United c'è anche David Beckham. Nel match di League One contro il Portsmouth.
MILAN, RICORDI OCAMPOS? PRIMA FA GOL, POI LA PARATA DECISIVA
E nello stesso stadio sta "cercando" il suo seggiolino anche Nigel Farage, leader del Partito della Brexit.
L'INCREDIBILE AUTOGOL NELLO SPAREGGIO DELLA BUNDES
Non manca Donald Trump, lui vestito con la maglia del Wigan. Il presidente Usa, in realtà, non è un grande fan di quello che in America chiamano soccer.
RISSA SON-LLORIS, MOU: "BELLISSIMO"
Lo scorso febbraio è diventato campione del mondo della categoria Wbc dei pesi massimi. Oggi "guarda" le partite del Charlton sugli spalti. Stiamo parlando di Tyson Fury.

Tanti rappresentanti da tanti sport. Il Galatasaray ha voluto omaggiare così la memoria di Kobe Bryant. Nel 2012 proprio Kobe aveva fatto visita al Gala per un evento commerciale: foto con Terim, qualche rigore, sorrisi e una maglia autografata. I turchi hanno voluto ricordarlo dedicandogli uno dei cartonati.
.jpg?im=Resize,width=335)
Un grande duo del mondo del basket proprio insieme a Kobe. In League Two, quarta serie del calcio britannico, spunta anche Shaquille O'Neal, nel match tra Northampton Town e Cheltenham Town.

Uno un mostro di bravura sul parquet. L'altro un mostro e basta, dei cartoni animati. Presente anche Shrek in un match di rugby australiano tra Panthers e Knights.

Spazio anche alla storia, a "guardare" Portsmouth-Oxford c'era anche l'ammiraglio Horatio Nelson.

L'avete trovato? Il celebre Wally della serie letteraria "Dov'è Wally?" (Where's Waldo? in versione originale), l'occhialuto ragazzo dalla maglia a righe da scovare in disegni molto dettagliati. In questo caso sta seguendo il Nottingham Forest.

Alla stessa partita "c'era" anche la leggenda Roy Keane, che prima di scrivere la storia allo United di Ferguson giocò dal 1990 al 1993 nei forest

Ovviamente - tra politici, sportivi e cartoni animati - non mancano anche gli alter ego dei calciatori. Accanto a un tifoso in fase di preparazione spunta Le God, Matthew Le Tissier.

Con la ripresa a metà maggio del calcio tedesco sono stati proprio i club della Bundes alcuni tra i primi a proporre l'espediente cartonati. Il Borussia Mönchengladbach ha omaggiato così due leggende della propria storia, Klaus-Dieter Sieloff e Berti Vogts.

E non solo. A "seguire" le partite della squadra di Marco Rose c'era anche... Marco Rose! Al centro della foto, accanto al suo attaccante Alassane Pléa.

Così come il portiere Yann Sommer, "allo" stadio insieme a tutta la famiglia.

Ma il vero show tra i cartonati l'hanno creato i tifosi stessi. C'è chi beve, da una bottiglia rigorosamente griffata 'Gladbach (sul sito ufficiale è in vendita il gin del club).

E c'è chi è arrivato con largo anticipo.

Idea geniale di un tifoso del Birmingham: la squadra regala più dolori che gioie? Meglio optare per un cartonato già "disperato"

A Taiwan invece, nel campionato di baseball, anche i cartonati indossavano la mascherina.

E sugli spalti ormai "ci sono" proprio tutti. Cani...

...gatti

E perché no? Un cavallo

E anche una capretta

Ma soprattutto molti club - nella foto l'iniziativa firmata Fenerbahce - hanno deciso di dedicare intere sezioni delle tribune ai cartonati di medici e infermieri. I veri eroi durante la lotta contro il Coronavirus.