
MotoGP, il film della stagione: i 20 momenti da ricordare del Mondiale 2020. FOTO
Il Mondiale 2020 è stato condizionato dall'emergenza coronavirus: abbiamo assistito al 1° titolo nella classe regina di Mir, le prime vittorie di Morbidelli in top class, la fine della relazione tra Dovizioso e la Ducati, la positività di Rossi al Covid, la squalifica di Iannone e il trionfo di Bastianini in Moto2. Il tutto senza Marc Marquez, che ha subito la frattura dell'omero del braccio destro nella prima gara e che sta cercando di recuperare per il 2021. Riviviamo i momenti più importanti dell'anno

QATAR, CORRONO SOLO MOTO2 E MOTO3 - Il Mondiale 2020 comincia con una cancellazione. Viene infatti annullata la gara di MotoGP di Losail a causa del Coronavirus. Corrono solo Moto2 e Moto3, che si trovavano già sul posto per dei test. La pandemia costringe la Dorna a rinviare la partenza del Campionato a metà luglio
Moto2 e Moto3 nel deserto del Qatar
QUARTARARO VINCE ALL'ESORDIO - Quartararo vince la prima gara della sua carriera in MotoGP a Jerez, completano il podio Vinales e Dovizioso. Marc Marquez cade e si frattura l'omero del braccio destro: sarà operato martedì 21 luglio a Barcellona, si teme un interessamento del nervo radiale. Rossi si ritira a 7 giri dal termine per problemi tecnici
Cronaca e highlights della gara
LA CADUTA DI MARQUEZ - A Jerez grande apprensione dopo la caduta di cui è protagonista Marc Marquez. La diagnosi parla di frattura scomposta dell’omero, con possibile interessamento del nervo radiale. Il campione del mondo viene operato a Barcellona e tenta di tornare in pista nelle libere del venerdì, ma alza bandiera bianca. La sua stagione è compromessa
Marquez: "Ci ho provato, non riesco a correre"
IL BIS DI QUARTARARO A JEREZ - Dominio della Yamaha a Jerez. Dopo aver vinto domenica scorsa il GP di Spagna, Quartararo si conferma sullo stesso circuito aggiudicandosi anche il GP di Andalusia. Vinales chiude secondo. Terzo Rossi, che torna così sul podio (non succedeva dal GP di Austin 2019): interrompe un digiuno di podi che durava da 17 GP. Problemi tecnici nel finale per Morbidelli e Bagnaia, costretti al ritiro quando erano in lotta per il podio. Dovizioso, partito 14°, conclude al 6° posto
Cronaca e highlights della gara
LA PRIMA VOLTA DI BINDER - A sorpresa Binder si aggiudica la terza gara stagionale a Brno. Partito dalla terza posizione, al comando fino a circa metà GP, Morbidelli chiude 2°: è il suo primo podio in MotoGP. Grande rimonta di Rossi: 10° in griglia, chiude 5°. Il poleman Zarco è 3°, male il leader del Mondiale Quartararo: solo 7°.
Cronaca e highlights della gara
DOVI, ADDIO E VITTORIA - Poco dopo l’annuncio del divorzio dalla Ducati, Dovizioso reagisce alla grande vincendo la sua prima gara della stagione nel GP d’Austria. Mir chiude al secondo posto davanti a Miller. Rossi è la migliore Yamaha, 5° al traguardo.
Cronaca e highlights della gara
IL TERRIBILE INCIDENTE TRA ZARCO E MORBIDELLI - Incredibile incidente al 9° giro tra Morbidelli e Zarco: la Yamaha di Franco vola ad alta velocità e sfiora la testa di Rossi, salvo per miracolo. I piloti escono senza conseguenze, ma con tanto spavento
L'incidente in Austria. FOTO e VIDEO
OLIVEIRA DOMINA CON LA KTM - Prima vittoria in MotoGP per Oliveira, che trionfa nel GP di Stiria sul circuito di casa della KTM. Secondo posto per Miller davanti a Pol Espargaró. Il miglior italiano è Dovizioso al 5° posto, 9° Rossi, 11° Petrucci, 15° Morbidelli. Bandiera rossa a 12 giri dal termine: Vinales ha avuto un problema ai freni ed è stato costretto a lasciarsi cadere dal fianco della moto a una velocità di 210 chilometri orari per evitare di schiantarsi
Cronaca e highlights della gara
A MISANO SUONA L'INNO DI MAMELI - Doppietta italiana a Misano. Gara perfetta di Morbidelli, che vince la sua prima corsa in MotoGP: partito dalla 2^ posizione, si mette subito al comando e resta davanti a tutti fino alla fine. Fantastico anche Bagnaia, al rientro dall'infortunio di Brno: chiude 2°, primo podio in top-class. Rossi, in lotta per il 200° podio, cede solo nell'ultimo giro a Mir. Quartararo a terra, Dovizioso 7°: il pilota Ducati è il nuovo leader del Mondiale
Cronaca e highlights della gara
MISANO 2, VINCE VINALES - Vinales vince il 2° round di Misano dopo essere partito dalla pole. Podio tutto spagnolo con Mir e Pol Espargaró. Grande rammarico per Bagnaia, caduto a 7 giri dal termine quando era al comando della gara. Rossi scivola nei primi giri, riparte ma è costretto al ritiro a causa di problemi tecnici. Dovizioso chiude 8° e resta in testa al Mondiale, con un punto di vantaggio su Quartararo e Vinales. Morbidelli 9° al traguardo davanti a Petrucci
Cronaca e highlights della gara
BARCELLONA, ANCORA QUARTARARO - Quartararo vince la gara del Montmeló e diventa il nuovo leader del Mondiale. A seguire sul traguardo le due Suzuki di Mir e Rins. Il miglior italiano è Morbidelli in quarta posizione. Contatto tra Dovizioso e Zarco al primo giro, finiscono entrambi fuori. Caduta anche per Rossi a nove giri dall'arrivo, quando era in lotta per il 200° podio in top class.
Cronaca e highlights della gara
LE MANS, LA RIVINCITA DI PETRUX - Si è corsa sul bagnato la 10^ gara di MotoGP: Petrucci al comando dall'inizio alla fine, alle sue spalle al traguardo Alex Marquez e Pol Espargaro. Primo successo per l'italiano in una stagione complicata. 4° Dovizioso, che sale a 18 punti dalla vetta della classifica. Al primo giro cade Rossi: è costretto a ritirarsi, terzo weekend del Motomondiale di fila concluso senza raccogliere punti. 4° Quartararo, 11° Mir.
Cronaca e highlights della gara
VALENTINO HA IL COVID - E' giovedì 15 ottobre, vigilia del primo appuntamento di Aragon. Valentino Rossi pubblica sui social un post: "Purtroppo questa mattina mi sono svegliato e non mi sentivo bene. Mi sentivo particolare debole e avevo una leggera febbre, quindi ho chiamato subito il medico che mi ha fatto due test. Il risultato del 'test rapido PCR' è stato negativo. Ma il secondo è stato purtroppo positivo". Valentino tornerà in pista solo il 7 di novembre a Valencia
FOTO. Rossi correrà con il team Petronas: la sua storia con la Yamaha
SUZUKI, DOMINIO AD ARAGON - Splendida vittoria della Suzuki ad Aragon: primo successo per Rins, che taglia il traguardo davanti ad Alex Marquez e Mir. Ottavo vincitore quest'anno in 10 gare: è record. Quartararo chiude 18° e perde la testa del Mondiale: il nuovo leader è Mir. Il miglior italiano è Morbidelli con il 6° posto. Dovizioso, partito 13° in griglia, rimonta fino alla 7^ posizione. Caduta di Bagnaia. Per la prima volta nella storia, il leader del Mondiale alla 10^ gara non ha ancora vinto un GP
Cronaca e highlights della gara
MORBIDELLI VINCE E CI CREDE - Franco Morbidelli vince il GP Teruel, tornando in corsa per il Mondiale a -25 dalla vetta. Sul podio anche le due Suzuki di Rins e del leader del campionato Mir. Dovizioso, scattato 17°, ha chiuso in 13^ piazza. Mondiale apertissimo, con cinque piloti in appena 28 punti, quando mancano tre gare alla fine
Cronaca e highlights della gara
MARQUEZ, STAGIONE FINITA - Il 6 novembre Sky anticipa: il campione del mondo spagnolo non tornerà in pista nelle ultime tre tappe del Mondiale 2020, la sua stagione è finita. Le condizioni del braccio destro sono ancora complesse, Marc sente ancora dolore alla spalla destra operata. Il 10 la conferma di Marquez sui social: "Ci vediamo nel 2021". Il 3 dicembre arriva anche la 3^ operazione a Madrid, con sei mesi di convalescenza e la speranza di essere in pista a fine marzo in Qatar
Marquez, tempo e pazienza per tornare in pista
MIR VINCE E VEDE IL MONDIALE - Doppietta Suzuki a Valencia. Mir vince la prima gara della sua carriera e allunga in testa al Mondiale: adesso è a +37 su Rins, che chiude al 2° posto. Terzo gradino del podio per Pol Espargaró. Il miglior italiano è Dovizioso (8°). Ritorno alle corse amaro per Rossi, costretto a fermarsi al quinto giro per un problema tecnico. "Stavo prendendo un po’ di ritmo, poi la moto si è rotta", commenta Valentino. Caduta al primo giro per Quartararo, fuori anche Bagnaia
Cronaca e highlights della gara
DOVIZIOSO, NO AD APRILIA E ANNO SABBATICO - Dovizioso, comunica il proprio futuro, almeno quello imminente: il pilota che a fine 2020 lascerà la Ducati ha deciso di prendere un anno sabbatico lasciando aperta l'ipotesi di rientrare in pista nel 2022. Scartata l'ipotesi di collaudatore e quella di un contratto con Aprilia
FOTO. I momenti più belli della carriera di Dovizioso
IANNONE SQUALIFICATO 4 ANNI - Arriva il 10 novembre la sentenza del Tas sul caso Iannone: il pilota viene squalificato per 4 anni a partire dal 17 dicembre 2019. La pena iniziale di 18 mesi in primo grado è stata inasprita, come richiesto dall'Agenzia mondiale antidoping. Andrea non potrà tornare in pista prima del dicembre 2023, quando avrà 34 anni: "Chi ha cercato di distruggere la mia vita, capirà quanta forza ho". Aprilia: "Solidarietà a Iannone: decisione dura, ma rispettiamo la sentenza"
Squalifica Iannone, le tappe della vicenda
MIR CAMPIONE DEL MONDO A VALENCIA - Lo spagnolo della Suzuki chiude il GP Valencia in settima posizione, sale a 171 punti e vince aritmeticamente il suo primo titolo in top class con una gara di anticipo (complice anche la caduta di Quartararo). La vittoria del Gran Premio va a Morbidelli davanti a Miller e Pol Espargaro’: il pilota Petronas adesso è al secondo posto nella classifica del Mondiale (-29 sul campione Mir). 8° Dovizioso, 11° Bagnaia, 12° Rossi, 15° Petrucci
Oro, incenso e Mir
IL TRIS DI MORBIDELLI - Morbidelli ha vinto a Valencia la terza gara della sua stagione, che lo proietta al secondo posto in classifica: "Peccato aver perso il campionato, ma abbiamo fatto un lavoro impressionante". Il pilota Petronas è stato protagonista di un duello entusiasmante con Miller nel finale: "L'ultimo giro è stato una lotta fra cani, ma volevo provarle tutte per vincere, non credo di aver mai spinto così tanto. Non so quante volte ci siamo superati, anche Jack è stato davvero incredibile"
Morbidelli, ultimo giro da urlo. VIDEO
IL TRIONFO DI BASTIANINI E ARENAS - A Portimao, nella gara finale del 2020, sono arrivati gli ultimi due verdetti della stagione: Bastianini diventa campione della Moto2, Arenas vince il titolo in Moto3. Lo Sky Racing Team VR46 vince il titolo di miglior team in Moto2. Per quanto riguarda la MotoGP, il portoghese Oliveira vince l'ultima gara della stagione a Portimao, sul circuito di casa
Classifiche e verdetti del Motomondiale 2020
I SALUTI FINALI - Successo italiano in MotoGP, dove la Ducati trionfa nel Mondiale costruttori, proprio nel giorno dell'ultima gara di Dovizioso con la Rossa a Portimao. Ultima gara anche per Rossi con la Yamaha ufficiale: Valentino continuerà a correre nel 2021 con il team Petronas. Ai saluti anche Crutchlow (lavorerà come collaudatore Yamaha) e Petrucci (lascia la Ducati per passare in KTM Tech3). Il Motomondiale ripartirà il 28 marzo 2021 con il GP del Qatar
Motomondiale, la bozza del calendario 2021