
MotoGP, da Valentino Rossi a Dovizioso: il 2020 dei piloti italiani. FOTO
Dall'ultima stagione di Rossi con la Yamaha ufficiale all'addio di Dovizioso in Ducati, passando per gli acuti di Bagnaia e le tre strepitose vittorie di Morbidelli. Senza dimenticare il successo di Petrucci a Le Mans, il titolo di Bastianini in Moto2 e le grandi stagioni di Marini, Bezzecchi e Arbolino: ecco il 2020 degli italiani nel Motomondiale

ROSSI, IL PODIO A JEREZ. La stagione di Valentino comincia alla grande, con il terzo posto nel GP Andalusia che gli regala il 235° podio della carriera, il 199° nella classe regina
Rossi sul podio: tutti i suoi numeri
LA FIRMA CON IL TEAM PETRONAS. A Barcellona arriva l'ufficialità dell'accordo tra Rossi e Petronas: nel 2021 Valentino correrà ancora in MotoGP con il team satellite Yamaha. Porterà con sé il telemetrista Matteo Flamigni, il capotecnico David Munoz e il coach Idalio Gavira. Il suo compagno di box sarà l'amico Franco Morbidelli. Rossi ha firmato un contratto di un anno: la prossima estate, in base ai risultati, si valuterà se continuare anche nel 2022
Rossi nel 2021 con Petronas
IL COVID. Il 15 ottobre Valentino comunica sui social la sua positività al Coronavirus: "Sono triste e arrabbiato perché ho fatto del mio meglio per rispettare il protocollo". Salterà le due gare di Aragon, rientrando a Valencia
Rossi: "Sto meglio, dura seguire i GP da casa"
I QUATTRO RITIRI CONSECUTIVI. Il finale di stagione con Yamaha non è dei migliori: Valentino si ritira in quattro GP consecutivi e chiude due volte 12° tra Valencia e Portimao
Vale cade al 1° giro a Le Mans
DOVIZIOSO, LA VITTORIA IN AUSTRIA. Il primo acuto di Dovizioso nel Mondiale non tarda ad arrivare: al quarto appuntamento, il pilota della Ducati fa centro in Austria. Con il 3° posto nella gara inaugurale di Jerez, resteranno quelli gli unici due podi del 2020
"Vittoria importante, grazie alla squadra"
L'ADDIO ALLA DUCATI. E' Ferragosto quando il manager di Dovizioso, Simone Battistella comunica a Sky che il suo pilota ha deciso dopo otto anni e 13 vittorie di chiudere al termine della stagione il rapporto con Borgo Panigale
Dovizioso-Ducati, è addio
L'ANNO SABBATICO. Dopo aver trattato a lungo con diverse case, Dovi annuncia la sua decisione per il 2021: si prenderà un anno sabbatico ma non esclude la possibilità di tornare di nuovo in pista come protagonista del campionato MotoGP se dovesse ricevere una proposta tecnica convincente
Dovi, nel 2021 un anno sabbatico
MORBIDELLI, LA PAURA DI SPIELBERG. All'ottavo giro del GP d'Austria, Franco Morbidelli è coinvolto in un pauroso incidente con Johann Zarco. La Yamaha dell'italiano diventa una mina impazzita, che sfiora la testa di Valentino Rossi ed evita per pochi centimetri Maverick Vinales. Si grida al miracolo, anche 'Morbido' ne esce praticamente indenne
Austria, troppi rischi in pista
LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI. Dopo un fantastico podio a Brno, arriva sulla pista di casa di Misano il primo successo in MotoGP di Franco, che precede Bagnaia e Mir
"Finale come una seduta psicologica"
IL BIS DI ARAGON. Morbidelli rientra anche in gioco per il Mondiale dopo aver vinto il GP di Teruel sulla pista di Aragon: l'azzurro precede ben tre spagnoli, solitamenti padroni sulla pista di casa
Il capolavoro di Morbidelli ad Aragon
IL TRIS DI VALENCIA. Fuori dalla corsa al titolo, Morbidelli si prende la grande soddisfazione di vincere il penultimo GP del 2020 sul circuito Ricardo Tormo di Valencia: chiude l'anno con tre vittorie, che ne fanno uno dei favoriti per il 2021
Morbidelli, ultimo giro da urlo. VIDEO
BAGNAIA, L'INFORTUNIO DI BRNO. Dopo un 7° posto e un ritiro a Jerez, Pecco va giù nelle libere di Brno. La diagnosi è terribile: frattura della tibia destra e operazione chirurgica immediata
Bagnaia a terra a Brno. VIDEO
IL RIENTRO E IL PODIO. Pecco torna in pista a poco più di un mese dall'incidente nel GP di casa a Misano e lo fa da protagonista, chiudendo al secondo posto: per il 23enne del Team Pramac è il primo podio in MotoGP.
E' il campionato dei giovani
LA VITTORIA SFUMATA. La settimana dopo, Bagnaia va vicinissimo al suo primo successo nella classe regina, cadendo a 7 giri dal termine quando è al comando della gara. "Una caduta inspiegabile", dirà il pilota a Sky
"Caduta quasi inspiegabile"
IL PASSAGGIO ALLA DUCATI. Dopo essersi fatto le ossa con la Pramac, Bagnaia viene chiamato in sella alla Ducati ufficiale. Per lui contratto biennale e la grande possibilità di entrare costantemente tra i primi del Mondiale
"Si avvera un sogno"
PETRUCCI, ADDIO DUCATI: C'E' KTM. Si separano dopo due stagioni le strade di Danilo e del team ufficiale Ducati. Il 30enne ternano però non resta a piedi e firma con KTM con il team Tech3. L'italiano avrà a disposizione una moto ufficiale.
Petrucci in KTM dal 2021
L'ACUTO DI LE MANS. In una stagione avara di soddisfazioni, l'unico piazzamento in Top 5 è quello più prezioso: sotto la pioggia di Le Mans, Danilo vince la sua seconda gara in MotoGP, regalando alla Ducati il primo successo sul circuito francese
Petrucci vince, la mamma lo chiama in diretta
SAVADORI, L'ESORDIO IN MOTOGP. L'Aprilia comunica che Lorenzo Savadori chiuderà il Mondiale 2020 al posto di Bradley Smith, a sua volta in pista per sostituire Andrea Iannone. Per il 27enne di Cesena arriva dunque l'esordio nella classe regina, correndo gli ultimi 3 GP: a causa anche della squalifica di Iannone, si guadagna il posto anche per il 2021.
Savadori al posto di Smith in Aprilia
BASTIANINI CAMPIONE DEL MONDO MOTO2. Grazie a un ultimo GP in controllo a Portimao, l'italiano della Kalex Italtrans Racing conquista il suo primo titolo mondiale in carriera. Una stagione superba (3 vittorie) gli regala anche il pass per la MotoGP: dal 2021 sarà con l'Esponsorama Racing dove condividerà il box con Luca Marini
Bastianini, festa a Rimini
MARINI, IL PASSAGGIO IN MOTOGP. Italiani dominanti in Moto2, con Luca che chiude secondo in campionato con lo Sky Racing Team VR46 grazie a 3 vittorie e 6 podi complessivi. Chiamato in MotoGP, farà parte del team Ducati Esponsorama con Enea Bastianini, realizzando il sogno di correre nello stesso campionato del fratello Valentino Rossi
Marini in MotoGP dal 2021
BEZZECCHI SUPER CON SKY VR46. Marco Bezzecchi ha chiuso al quarto posto il campionato, frutto di due vittorie e altri cinque podi. Una regolarità che ne fa uno dei favoriti per il 2021 in sella alla sua moto dello Sky Racing Team VR46
Sky VR46, le livree del 2021
ARBOLINO SFIORA IL MONDIALE MOTO3. Italia protagonista anche in Moto3 con Tony Arbolino che ha chiuso secondo il campionato: per Tony cinque podi e la splendida vittoria di Valencia.
Arbolino 2° nel Mondiale