
I tatuaggi dei calciatori più belli e più strani
tatuaggi
fotogallery
46 foto
Lautaro Martinez - prima della sfida contro il Bayern - ha completato il tatuaggio sulla propria schiena. L'attaccante argentino dell'Inter ha aggiunto ai due leoni con i nomi dei figli, un sentiero che simboleggia la famiglia. Ma Lautaro è solo uno dei tanti giocatori appassionati di tattoo: gli altri li ricordate tutti?

1/46
LAUTARO MARTINEZ
- L'argentino ha da poco completato il tatuaggio sulla propria schiena: ai due leoni, coi nomi dei figli Nina e Theo, si è aggiunto un sentiero che simboleggia la sua famiglia. Il Toro ha ultimato l'opera firmata dall'artista Giuseppe Bonelli poco prima di segnare il gol in Champions contro il Bayern Monaco
4/46
Instagram @brandienzo
HIRVING LOZANO
- Le esperienze in Europa impresse per sempre sulla pelle: Hirving Lozano messicano ha deciso di tatuarsi i simboli delle due città che lo hanno accolto
- L'attaccante messicano ha fatto realizzare sul collo del suo piede destro un disegno in cui figurano un mulino a vento, per la sua avventura in Olanda con il PSV, e soprattutto il Vesuvio, in onore di Napoli
5/46
Instagram @brandienzo
- La foto del lavoro, pubblicata su Instagram dal tatuatore Enzo Brandi, ha presto fatto il giro del web e i tifosi napoletani hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa di Lozano
6/46
MAURO ICARDI
- L'argentino è sicuramente tra i calciatori con più tatuaggi in circolazione. Dopo il petto e le gambe, Icardi ha deciso di tatuarsi anche tutta la schiena
7/46
- A realizzare opera è stato il tatuatore italiano Valentino Russo, volato appositamente a Istanbul per realizzare il lavoro
8/46
- Nel 2017 i tre leoni di Maurito, dedicati a sé e alle due figlie, fecero il giro del mondo. E meritano sicuramente un posto tra i tatuaggi più inusuali dei calciatori
9/46
©Getty
MATTEO POLITANO
- Enorme faccia di ghepardo che copre l’intera schiena: tanti dettagli e oltre 8 ore di lavoro come raccontato su Instagram dallo stesso Politano
10/46
ZLATAN IBRAHIMOVIC
- Un altro grande appassionato di tatuaggi è Ibra, trascinatore del Milan e icona dal campo ai social: che ne dite del dragone che trova spazio sulla schiena dello svedese?
11/46
BRUNO PERES
- Magari non originale per chi ha in Roma la città d’origine, decisamente più inusuale per un brasiliano che si è innamorato della Capitale. Ecco il tattoo dell'ex terzino giallorosso, un Colosseo che testimonia tutto il suo legame con il club
12/46
DAVIDE MOSCARDELLI
- Romano d’adozione è invece l’ex attaccante, una delle barbe più famose del calcio italiano. Ecco spiegato l’omaggio al Colosseo, simbolo della città dove è cresciuto, ma trova spazio anche la dedica a Daniele De Rossi ovvero una delle leggende della Roma (lui che è tifosissimo dei giallorossi)
13/46
MARIO BALOTELLI
- In un periodo dalla massima sensibilità nella lotta contro le discriminazioni razziali, anche Super Mario ha voluto lanciare il suo messaggio: ecco l'ultimo tatuaggio con la scritta "Black Power" sopra l'occhio destro
14/46
PABLO ANDUJAR
- Lo ricorderete tra i pali del Catania, ma probabilmente non conoscevate la sua passione per i Simpson: il tattoo del portiere argentino è ispirato proprio da una puntata della celebre serie animata. In quell’occasione Kirk Van Houten, padre di Milhouse, ritraeva la "dignità" come hanno potuto riconoscere i più appassionati
15/46
SAMU CASTILLEJO
- Un vocabolo molto affascinante di una lingua (quasi) morta: lo Yaghan, parlata da una tribù della Terra del Fuoco. E secondo Wikipedia è una delle "parole più concise e di difficile traduzione al mondo, come viene presentata nel libro del Guinness dei primati". Ecco la scelta dell'ex giocatore del Milan, tatuaggio che è possibile tradurre come "guardarsi l’un l’altro, sperando che uno dei due si prodighi a fare qualcosa che entrambe le parti desiderano molto fare ma che nessuno ha la volontà di iniziare"
16/46
PATRICK CUTRONE
- Nulla di folle, piuttosto un attestato d’amore per il club che l’ha lanciato nel grande calcio. Oggi in forza al Como, il 25enne attaccante italiano si è tatuato recentemente la data del suo esordio in Serie A con il Milan
17/46
NICOLAS OTAMENDI
- Non una né due ma ben tre serie televisive ad ispirare i tatuaggi sulla schiena del difensore argentino: si fa riferimento a Vikings e Breaking Bad fino al personaggio principale di Peaky Blinders
18/46
ROBERTO FIRMINO
- Campione d’Inghilterra e d’Europa con il Liverpool, l’attaccante brasiliano festeggiò proprio il trionfo in Europa con un tatuaggio esagerato. La domanda è lecita: e se dovesse vincerla ancora in carriera?
19/46
NEYMAR
- Da un brasiliano all’altro con il fuoriclasse del Psg, lui che nel 2019 si fece incidere dal tatuatore di fiducia l'aquila sul petto che 'guarda' una partita di calcio e il camioncino sulla gamba. Creazioni che spopolarono sui social
22/46
ARTURO VIDAL
- Un altro grande appassionato di tatuaggi è il centrocampista cileno, lui che ha deciso di disegnare tutta la sua schiena tra dediche ai figli, tribali e rose
31/46
JAY BOTHROYD
- Vecchia conoscenza del calcio italiano (giocò a Perugia), l’attaccante inglese si è tatuato la parola "love". Ma le lettere sono "particolari": un fucile, una granata...
46/46
©Ansa
PAUL BACCAGLINI
- Solo un brevissimo passaggio alla presidenza del Palermo nel 2017 per il personaggio televisivo italo-americano, quanto basta per incidere sulla sua pelle il logo del club rosanero