MotoGP, GP Australia: Binder il migliore nelle pre-qualifiche. Martin 4°, Bagnaia in Q1
Le raffiche di vento in arrivo nei prossimi giorni a Phillip Island hanno costretto la Dorna a modificare il programma del weekend: la gara lunga della MotoGP è stata anticipata a sabato 21 ottobre alle 6:10, mentre la Sprint è stata posticipata a domenica 22 ottobre alle 5 (orari italiani). Nessuna modifica per Moto2 e Moto3. Doppietta KTM nelle pre-qualifiche, miglior tempo di Binder davanti al compagno di box Miller. 3° Vinales, 4° Martin. Bagnaia solo 11°, dovrà passare dal Q1
Il primo round l’ha vinto Martin, che ha puntato fin dall’inizio sulla ricerca del miglio tempo e alla fine ha portato la sua Desmosedici al quarto posto; dopo aver sfiorato il miglior tempo, poi ritoccato da Brad Binder. Brillano le Ktm, che piazzano anche Miller, pilota di casa, alle spalle del sudafricano. Splende l’Aprilia, con Vinales a suo agio sui curvoni di Phillip Island come nel salotto di casa, infine terzo (il suo compagno di squadra Aleix Espargaró s’è piazzato nono). Fatica Bagnaia, che resta fuori dalla top ten per la seconda volta in due gare e dovrà affrontare il passaggio in Q1 (dove a Mandalika rimase però bloccato senza poter accedere al turno decisivo). Giornata in chiaro scuro per il leader della Ducati che, diversamente da Martin, ha lavorato soprattutto in ottica gara, girando molto con la gomma media posteriore (con ottimi riscontri tra l’altro). Al momento di montare la gomma morbida per fare il tempo Bagnaia non è però stato in grado di sfruttare la configurazione da tempo, fermandosi all’undicesimo posto, in ritardo di quasi sette decimi da Binder.
Le altre Ducati: solo Alex Marquez e Marini peggio di Bagnaia
Meglio di lui hanno fatto le altre Ducati, quella di Bezzecchi (piazzatosi in sesta posizione dopo un promettente inizio al mattino), quella di Di Giannantonio, tra i protagonisti della prima giornata, subito in evidenza e infine settimo. Quindi Bastianini, ottavo, e Zarco. decimo. Togliendo Marini dal quadro (Luca soffre ancora il dolore alla clavicola operata e non ha trovato la messa a punto adatta), Bagnaia è il penultimo pilota in sella Desmosedici, seguito solo da Alex Marquez, sedicesimo.
Anche Marc Marquez e Quartararo in Q1
In prospettiva qualifica, e sopratutto per la gara sprint, c’è bisogno di fare un bel passo avanti perché Martin, che l’ha pure seguito come un’ombra nel giro veloce, cercherà di capitalizzare al massimo un’eventuale difficoltà del suo avversario. In Q1 Pecco dovrà vedersela con Marc Marquez, caduto un paio di volte, e Quartararo, che sembra aver preso le misure alle curve della pista australiana; il francese avrebbe potuto fare meglio nelle pre-qualifiche, ma è stato vistosamente rallentato da Augusto Fernandez che andava a spasso per la pista.
Il meglio del venerdì di Phillip Island
- A Binder le pre-qualifiche. Martin 4°, Bagnaia 11°
- Pecco: "Non mi aspettavo di rimanere fuori dal Q2"
- Jorge: "Pronto a una gara da 'Martinator'"
- Bezzecchi: "Bagnaia favorito, sa come si diventa campione"
- Ciabatti (Ducati): "Stesso trattamento per Bagnaia e Martin"
- Maltempo in Australia: GP anticipato sabato, domenica la Sprint
- Il nuovo programma del GP Australia. GUIDA AGLI ORARI
- Augusto ostacola Quartararo: penalizzato di 3 posizioni in griglia
- Marquez cade, nel 2019 si era salvato: il confronto VIDEO alla stessa curva
- Miller: "Pressione per il GP di casa? Solo alle gomme..."
- Miller show, che stoppie dopo le Libere 1!
- Due oche passeggiano in pista, i piloti le evitano. VIDEO
- Moto2: Aldeguer sfreccia nelle Libere, 3° Acosta
- Moto3, Munoz il più veloce del venerdì. Nepa 2°
Cambia il programma MotoGP: le ultime da Phillip Island
Cambia il programma: gara lunga sabato, la Sprint domenica
Le previsioni prevedono un peggioramento importante delle condizioni meteo per domenica 22 ottobre. In arrivo raffiche di pioggia e vento con punte di 70 km orari. Una situazione che ha portato la Dorna a modificare il programma del weekend: la gara lunga della MotoGP è stata anticipata a sabato 21 ottobre alle 6:10, mentre la Sprint è stata posticipata a domenica 22 ottobre alle 5 (orari italiani). QUI IL NUOVO PROGRAMMA SU SKY

GP Australia, i risultati delle pre-qualifiche

Il miglior pilota italiano di queste pre-qualifiche è Marco Bezzecchi con il 6° posto (+0.425), seguito da Fabio Di Giannantonio al 7° posto (+0.509)
Focus sulla lotta per il titolo: Jorge Martin chiude al 4° posto con 1:28.222, Bagnaia invece è 11° con 1:28.642 (Pecco sarà costretto a passare dal Q1)

©Ansa
Vinales chiude le pre-qualifiche in terza posizione con l'Aprilia, a distanza di +0.269 dal leader Binder
Terminano le pre-qualifiche, doppietta KTM nelle pre-qualifiche: il più veloce è Binder (1:27.943) seguito dal padrone di casa Miller (+0.148)

©Motorsport.com
Miller sale in seconda posizione con 1:28.091, il compagno di box Binder è distante un decimo e mezzo
Tentativo fallito per Bagnaia (1:28.642), il campione del mondo non va oltre l'undicesimo tempo, sarà costretto a passare dal Q1
Bagnaia sta provando a fare il miracolo per rientrare nei primi dieci piloti, al momento Pecco è 18° a +1.277
Martin chiude il suo primo giro lanciato in terza posizione con 1:28.299
Vinales si piazza al 2° posto con 1:28.212
Binder torna in vetta con 1:27.943
Fabio Di Giannantonio sale in seconda posizione con 1:28.452, ma i piazzamenti cambieranno di continuo nei prossimi minuti con il time attack in corso
"In diverse curve la moto non traziona", sono queste le prime indicazioni di Bagnaia dopo essere tornato al box. I meccanici sono al lavoro sulla sua Ducati, mancano pochi minuti al termine delle pre-qualifiche
I tempi a 5 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bagnaia torna al box per preparare al meglio gli ultimi giri, adesso il campione del mondo è retrocesso al 14° posto scavalcato da altri piloti, in questo momento Pecco sarebbe fuori dal Q2
Buon giro di Alex Marquez, che porta la sua Ducati in quinta posizione con 1:28.683
Bagnaia guadagna 8 posizioni dopo il primo tentativo, Pecco è passato dal 18° posto al 10° posto (+0.943 dal leader Martin)
Zarco si porta in seconda posizione, a un decimo e mezzo di distanza dal leader Martin
Primo giro lanciato per Jorge Martin, il tentativo dello spagnolo va a buon fine: sale in testa con 1:28.299
Bagnaia è ancora fuori dai primi dieci piloti che accedono al Q2, in questo momento Pecco è 18° a +1.539
Vinales torna in testa con 1:28.649, ha un vantaggio minimo dal compagno di squadra Aleix Espargaró (appena 58 millesimi)
I tempi a 15 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Augusto Fernandez si prende la seconda posizione a +0.387 dal leader Aleix Espargaró
Aleix Espargaró sale in testa con 1:28.841
Zarco strappa la prima posizione a Fabio Di Giannantonio, il francese è in testa con 1:29.266
Fabio Di Giannantonio riesce addirittura a migliorare il proprio tempo, passando in prima posizione con 1:29.359 usando una gomma media
Fabio Di Giannantonio strappa la terza posizione a Quartararo, il pilota del team Gresini con la media al posteriore è distante appena 96 millesimi dal leader Binder
Dopo una prima sessione di prove complicate, Quartararo adesso sale al terzo posto con 1:29.602, distante +0.237 dal leader Binder
Bagnaia rientra in pista confermando la gomma media al posteriore
Bagnaia deve migliorare nell'ingresso curva, è quella l'area in cui Pecco si sente meno a suo agio, come spiega Davide Tardozzi al nostro Sandro Donato Grosso
I tempi a 30 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bagnaia torna al box dopo 11 giri per preparare al meglio il time attack nella seconda parte della sessione
Bagnaia perde due posizioni, adesso Pecco è 15° a +0.823 dal leader Binder
Maverick Vinales strappa la seconda posizione a Marco Bezzecchi, lo spagnolo dell'Aprilia ha un distacco di appena 54 millesimi dal leader Binder
Focus sulla lotta per il titolo: in questo momento Jorge Martin è 6° a +0.447, mentre Pecco Bagnaia è 13° a +0.846
Testacoda per Marc Marquez, lo spagnolo scivola alla curva 10. Si rialza senza problemi e prova a ripartire con l'aiuto dei commissari. Si tratta della seconda caduta oggi per Marc Marquez dopo quella nelle prove libere 1

I tempi a 45 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bagnaia è uscito con gomma media nuova al posteriore e gomma dura all'anteriore
Bezzecchi "spezza" il trio di piloti KTM in testa, piazzandosi in seconda posizione con 1:29.651, con un distacco di +0.286 dal leader Binder
Situazione particolare in testa alle pre-qualifiche, dove troviamo in questo momento tre piloti KTM: 1° Binder, 2° Pol Espargaró, 3° Miller
Binder si porta in testa con 1:29.744
Fabio Di Giannantonio passa davanti a tutti con 1:29.828
Alex Marquez sale in testa alle pre-qualifiche con 1:30.209, tempi ancora alti che sicuramente si abbasseranno nel corso della sessione
Le pre-qualifiche dureranno 60 minuti
Scattano in questo momento le pre-qualifiche della MotoGP, da seguire in diretta tv su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
I piloti della MotoGP sono pronti a tornare in pista per le pre-qualifiche del GP Australia, decisive per stabilire i nomi dei dieci piloti che accedono dirattamente in Q2
Durante le prove libere della Moto2 a Phillip Island, una coppia di oche ha attraversato la pista con grande calma. I piloti sono riusciti a evitarle, i commissari hanno subito esposto la bandiera rossa per interrompere la sessione
Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, mette a tacere le voci di una possibile disparità di trattamento tra Bagnaia e Martin: "Sono due piloti ufficiali, hanno entrambi il massimo supporto da Ducati, le loro moto sono identiche e hanno esattamente lo stesso tipo di pacchetto tecnico, quindi si stanno giocando il titolo con le stesse possibilità. Ci sarà chi non ci crede, ma non importa, vinca il migliore"
GP Australia, i risultati delle prove libere 1

Male le due Yamaha nelle prove libere 1: Quartararo chiude 18°, proprio davanti a Morbidelli 19°
Il miglior italiano nelle prove libere 1 è Marco Bezzecchi al 6° posto con 1:30.434. Il suo compagno di box Luca Marini chiude addirittura in ultima posizione, con un ritardo di oltre due secondi dal leader Martin (+2.293)

©Motorsport.com
Quando Jack Miller sente aria di casa non riesce a trattenersi. Il pilota KTM, al termine della prima sessione di prove libere a Phillip Island, si è esibito in una delle sue specialità: lo stoppie, ovvero solleva il posteriore della moto, rimanendo in equilibrio sulla ruota anteriore. Un gesto tipico del pilota australiano, in pieno stile Randy Mamola
Maverick Vinales chiude le prove libere 1 in terza posizione 1:29.777, staccato di +0.738 dal leader Martin
Al termine del turno a sorpresa c'è Augusto Fernandez in seconda posizione con 1:29.759, con un ritardo di sette decimi dal leader Martin
Marc Marquez, protagonista di una caduta senza conseguenze, ha chiuso le prove libere 1 con il dodicesimo tempo
Termina la prima sessione di prove libere, il più veloce è Jorge Martin con 1:29.039

Bagnaia evita di montare la gomma nuova e chiude il turno con l'undicesimo tempo, staccato di quasi un secondo e mezzo dal leader Martin (+1.479)

©Motorsport.com
Jorge Martin ritorna in pista con le gomme fresche e migliora il proprio tempo, lo spagnolo è sempre più leader del turno con 1:29.039, con un vantaggio di ben 7 decimi da Augusto Fernandez
Gomme medie nuove per Augusto Fernandez, che si porta in seconda posizione con 1:29.759
I tempi a 10 minuti dal termine delle Libere 1

Jorge Martin torna di nuovo al box, lo spagnolo continua ad avere gli stessi problemi di traiettoria, nonostante sia in testa alla sessione con 1:29.882
Augusto Fernandez sale a sorpresa in terza posizione con 1:30.269, il pilota del team KTM Gas Gas ha un ritardo di +0.387 dal leader Martin
Caduta di Alex Rins alla curva 6, nessuna conseguenza per lo spagnolo della Honda che si rialza senza problemi

Aggiornamenti del nostro Sandro Donato Grosso dal box Pramac: "Martin è rientrato perché dice che non riesce a trattenere la traiettoria, ha problemi con l'anteriore che lo portano fuori pista"
I tempi a 20 minuti dal termine delle Libere 1

Vinales strappa la seconda posizione a Binder, lo spagnolo ha girato in 1:30.232, con un ritardo di due decimi dal leader Martin
Bastianini conferma di aver recuperato un buono stato di forma dopo l'incidente di Barcellona, il pilota Ducati è 7° con un ritardo di +0.582 dal leader Martin
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Essere a posto alla curva 11 e alla curva 12 per Bagnaia è fondamentale per la gara, perché è lì che si possono fare dei sorpassi, quindi dobbiamo risolvere questo problema"
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Bagnaia si lamenta del grip al posteriore, però è ancora il primo turno, vedremo come cambiare questa cosa"
I tempi a 30 minuti dal termine delle Libere 1

Jorge Martin rientra ai box: finora ha svolto sei giri, firmando il miglior tempo della sessione. Lo spagnolo è l'unico pilota che finora è sceso sotto il muro dell'1:30 con 1:29.882
Bagnaia in questo momento è in ottava posizione, distante 7 decimi dal leader Martin
Binder si inserisce tra le due Ducati Pramac, il pilota KTM adesso è in seconda posizione con 1:30.285, ha un ritardo di 4 decimi dal leader Martin
Caduta di Marc Marquez alla curva 10, lo spagnolo stacca decisamente oltre e scivola, nessuna conseguenza per il pilota della Honda che si rialza senza problemi

Marco Bezzecchi sale in terza posizione con 1:30.493
In questo momento ci sono i due piloti del team Ducati Prima Pramac davanti a tutti: 1° Jorge Martin con 1:29.882, 2° Zarco a distanza di 4 decimi
Nel 2022 Jorge Martin ha firmato la pole del GP Australia con 1:27.767, che rappresenta anche il record della pista. QUI TUTTI I RECORD DI PISTA
Jorge Martin strappa la prima posizione a Vinales, lo spagnolo adesso è in testa con 1:30.267
Aleix Espargaró si piazza in seconda posizione con 1:32.995
Maverick Vinales sale subito in testa alle prove libere 1 con 1:32.575
Nel paddock di Phillip Island al centro delle discussioni ci sono le condizioni meteo, che dovrebbero cambiare molto domani: oggi il cielo è sereno, ma domani è previsto il 50% di possibilità di pioggia e un vento molto forte, che dovrebbe arrivare a toccare i 70 km orari

©Motorsport.com
Si apre la pista, i piloti assaggiano per la prima volta il circuito australiano in questo weekend
I piloti della MotoGP indossano guanto e caschi e si preparano a entrare in pista per la prima sessione di prove libere

Buongiorno a tutti! Anzi, sarebbe il caso di dire "buongiornotte" a tutti! Tra poco scatta la prima sessione di prove libere del GP Australia
La prima sessione di prove libere della MootGP a Phillip Island è in programma all'1:40 ora italiana, da seguire in diretta tv su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
La lunga notte australiano di MotoGP proseguirà alle 6 del mattino con le pre-qualifiche, utili a stabilire i primi dieci piloti che accedono direttamente in Q2
Sabato 21 ottobre notte di grande spettacolo a Phillip Island: qualifiche della MotoGP all'1:45, poi la Sprint alle 6 del mattino

Domenica 22 ottobre gran finale con le gare delle tre classi in Australia: Moto3 alle 2, Moto2 alle 3:15, gran finale con la gara della MotoGP alle 5 del mattino (da seguire in diretta tv su Sky Sport Uno e in streaming su NOW). LA GUIDA TV SU SKY
Se non riuscite a seguire la gara in direta, non preoccupatevi: sono già in programma le repliche su Sky alle 8, alle 11 e alle 14
Non solo le repliche: grazie a Sky tutte le gare della MotoGP sono disponibili nella sezione on demand dopo la fine dell'evento. Ecco il percorso su Sky Q per accedere subito alla replica della gara in Australia: premi il tasto "Home" del tuo telecomando, seleziona "Sport e calcio", vai nella sezione "MotoGP" e troverai tutte le gare della MotoGP di questa stagione
Nella conferenza piloti che anticipa il GP Australia, Bagnaia è tornato sulla gara di Mandalika che lo ha riportato in testa al Mondiale a +18 su Martin: "Non mi aspettavo di tornare subito in testa, quando Martin è caduto mi sono detto di mantenere la calma per provare a vincere. Jorge è forte in accelerazione, ha una buona trazione, ma forse potrebbe migliorare la staccata". QUI L'INTERVISTA COMPLETA
Al termine del GP Indonesia, Bagnaia si è ripreso la testa del Mondiale, con un vantaggio di 18 punti su Martin. Un passo falso che non scoraggia lo spagnolo, come ha spiegato nella conferenza del GP Australia: "Sono veloce in tutte le condizioni, devo solo rilassarmi. Spero di recuperare il distacco da Pecco per arrivare a Valencia con la possibilità di lottare per il titolo". QUI L'INTERVISTA COMPLETA
Bezzecchi ha chiuso il GP Indonesia al 5° posto, nonostate l'operazione alla clavicola. Un intervento che gli provoca ancora dolore, come ha spiegato nella conferenza del GP Australia: "Lunedì dopo la gara mi sono sentito male, ma sono riuscito a recuperare lavorando con il fisioterapista. Credo che la spalla mi farà un po’ male, ma mi sento già meglio rispetto a Mandalika". QUI L'INTERVISTA COMPLETA
In occasione della conferenza stampa che anticipa il GP Australia, Fabio Di Giannantonio è tornato a parlare del suo futuro, dato che nel 2024 lascerà il proprio posto in Gresini a Marc Marquez: "Penso di essere un pilota da MotoGP, l'ho dimostrato a me stesso e agli altri. Honda o Aprilia interessate a me? Apparentemente ci sono diverse possibilità". QUI L'INTERVISTA COMPLETA
Nel corso della conferenza del GP Australia, Vinales ha commentato l’esultanza di Mandalika, dove si è presentato sul podio vestito da Batman dopo aver chiuso 2° in gara: "Se dovessi vincere vedrete un altro spettacolo simile". Sul GP Australia aggiunge: "Qui credo sia più facile essere competitivo rispetto ad altre piste, per via delle curve veloci dove la nostra moto se la cava meglio". QUI L'INTERVISTA COMPLETA