LA FOTOGALLERY. L'anno rossonero ricorda i cori razzisti rivolti a Boateng, il terzo posto maturato nella notte di Siena, gli arrivi di SuperMario e del brasiliano. E ancora le difficoltà in campionato e la querelle societaria tra i due nuovi ad del club

L’acquisto di Balotelli ed il terzo posto in campionato, la panchina traballante di Allegri ed il ritorno di Kakà, il gelo tra Adriano Galliani e Barbara Berlusconi nonché una nuova difficile stagione. Riviviamo il 2013 del Milan attraverso le immagini -
Milan, Galliani: "Sono pronto a collaborare con Barbara"
GENNAIO. Il 2013 del Milan è subito macchiato dai cori razzisti di Busto Arsizio rivolti a Kevin-Prince Boateng. Ceduto Pato in Brasile, Balotelli viene etichettato “mela marcia” da Silvio Berlusconi. Si riparte dal 7° posto, ma ecco 10 punti in 4 gare -
Cori razzisti, sospesa dopo 26' Pro Patria-Milan
FEBBRAIO. Alla fine il City cede SuperMario, 4 volte in gol tra Udinese, Cagliari e Parma, mentre nel derby (1-1) El Shaarawy segna l’ultimo acuto in stagione. In Champions, nell’andata degli ottavi di finale, Boateng e Muntari piegano 2-0 il Barça -
E' già il Milan di Balotelli, Udinese ko: presa l'Inter
MARZO. Il Milan balza al 3° posto e lo sigilla con 4 vittorie in altrettante partite (Lazio, Genoa, Palermo e Chievo). Nonostante l’exploit nel match di San Siro, al Camp Nou uno strepitoso Leo Messi confeziona il 4-0 finale, complice un palo di Niang -
Incubo Milan, Messi stellare. Il Barça fa la remuntada: 4-0
APRILE. Dopo il 2-2 del Franchi nello scontro diretto nel quale Galliani viene contestato dal tifo viola, Milan e Fiorentina sono separate da 6 lunghezze, dilapidate contro Napoli (1-1) e Juventus (0-1). Al termine del mese il distacco vale 1 punto -
Se il rigore ferma la crescita del Milan: è 2-2 a Firenze
MAGGIO. I rossoneri vincono con Torino e Pescara, impattano con la Roma ma soprattutto espugnano a fatica il campo del Siena già retrocesso. Nel 2-1 marchiato nel finale segnano Balotelli e Mexes. I 72 punti significano preliminare di Champions League -
Milan in Champions, Fiorentina e Udinese in Europa League
GIUGNO. A lungo minacciato dalla candidatura di Clarence Seedorf, Massimiliano Allegri mantiene la fiducia della società e resta sulla panchina rossonera. Intanto, dopo 18 stagioni in squadra, Massimo Ambrosini saluta il Milan e passa alla Fiorentina -
Ambrosini commosso dopo 18 anni: "M'interessa la Fiorentina"
LUGLIO. Il Milan si raduna in presenza di Silvio Berlusconi, il quale crede nel progetto e promette di mantenere le redini del club. El Shaarawy diventa incedibile, iniziano le telenovele Ljajic e Honda mentre Constant è insultato durante il trofeo Tim -
Berlusconi è sicuro: "Questo Milan è da scudetto"
AGOSTO. Senza entusiasmare nella pre-season, l’ostacolo in Champions è il Psv: in Olanda (1-1) El Shaarawy segna l’ultimo gol del 2013, a San Siro il 3-0 è firmato Balo e Boateng, quest’ultimo poi ceduto allo Schalke. In Serie A debutto amaro a Verona -
Milan promosso in Champions, Psv battuto 3-0 a San Siro
SETTEMBRE. Il mercato offre Birsa, Matri e soprattutto il ritorno di Ricardo Kakà, prelevato ai titoli di coda in prestito per due anni. Campionato a rilento con 8 punti in 5 gare compreso il ko con il Napoli dove Balotelli stecca il 22° rigore di fila -
Ricky fa sognare i tifosi. Giovedì alle 12 la presentazione
OTTOBRE. Il Milan stenta ancora in Serie A: dopo il 3-2 inflitto dalla Juventus, i rossoneri racimolano 4 punti tra Udinese, Parma e Lazio. Rincuora la Champions League: sconfitto il Celtic a San Siro, imposto l'1-1 all’Ajax e soprattutto al Barcellona -
Orgoglio Milan, fermato il Barcellona: 1-1 a San Siro
NOVEMBRE. La débâcle prosegue senza vittorie con Fiorentina, Chievo e Genoa. In Europa ko a Barcellona ed un prezioso trionfo a Glasgow. Scoppia il caso societario tra Adriano Galliani e Barbara Berlusconi, quest’ultima indiziata ad assumerne la carica -
Berlusconi: "Ci saranno due ad, Galliani e Barbara"
DICEMBRE. La querelle societaria trova una soluzione nella divisione di incarichi tra le parti. In Europa il Milan passa agli ottavi dove attende l’Atletico Madrid. Alla sosta è 13° in campionato: termina 2-2 con la Roma imbattuta prima del ko nel derby -
Cuore Milan, doppia rimonta: con la Roma è 2-2