
Ripresa campionati di calcio nel mondo dopo il coronavirus: quando è prevista
Dopo la ripresa della Bundesliga, come si stanno organizzando gli altri Paesi nel mondo? Facciamo un viaggio nei principali tornei tra slittamenti, ipotesi di riaperture e stagioni già chiuse con largo anticipo a causa dell'emergenza Coronavirus

ITALIA: SERIE A
Il 28 maggio la decisione, ha annunciato Spadafora. Intanto il Consiglio Federale ha indicato il 20 agosto come data ultima per la chiusura, in caso di ripresa. Resta, come “piano B”, in caso di nuovi stop che non renderebbero possibile lo svolgimento di tutte le giornate, l’ipotesi playoff e playout. Il Cts ha approvato il protocollo per la ripresa degli allenamenti di gruppo

GERMANIA: BUNDESLIGA
Il primo, e finora l'unico, dei 5 grandi campionati europei ad aver riaperto. Campionato ripartito con gare a porte chiuse sabato 16 maggio con la 26^ giornata dopo che l’ok definitivo era arrivato dalla cancelliera Angela Merkel

INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Un altro piccolo passo verso la riapertura del campionato è stato fatto dopo l'assemblea in cui i 20 club hanno votato tutti a favore della ripresa degli allenamenti collettivi, a piccoli gruppi, iniziati il 19 maggio. Si sta valutando il 12 giugno come data per ripartire, con match ovviamente a porte chiuse. Si attende l'ok del Governo

SPAGNA: LIGA
Il campionato riprenderà: lo hanno concordato la Federazione della Liga (LFP), la Federazione Nazionale e il Consiglio Sportivo. Dal 18 maggio sono ripresi gli allenamenti a piccoli gruppi (10 giocatori al massimo), mentre il presidente della Liga, Javier Tebas, ha detto: "Ci piacerebbe riprendere il 12 giugno, con partite tutti i giorni per terminare il campionato entro luglio"

FRANCIA: LIGUE 1
Lo scorso 30 aprile la LFP, che gestisce la massima serie e la seconda divisione, ha votato per la conclusione anticipata. Così il premier francese Edouard Philippe: "La stagione 2019/20 degli sport professionistici, calcio in particolare, non potrà riprendere". Ligue 1 chiusa ufficialmente: oltre al titolo al Psg, la Federazione dovrà pronunciarsi su promozioni e retrocessioni

PORTOGALLO: LIGA NOS
Si torna in campo giovedì 4 giugno. Lo ha annunciato la Liga Portugal con un comunicato ufficiale: "La ripresa avverrà in modo sicuro e con tutte le misure di protezione che possono ridurre i rischi del ritorno all’attività". Si rinnova quindi il duello in vetta tra Porto e Benfica, separate da un solo punto

OLANDA: EREDIVISIE
Campionato annullato e niente calcio fino al 1° settembre. La KNVB, la Federazione olandese, ha contatto la Uefa con la richiesta di chiusura anticipata della stagione: titolo non assegnato, niente promozioni e retrocessioni come già deciso per i campionati dalla terza divisione in poi

BELGIO: JUPILER PRO LEAGUE
Ancora rinviata la decisione della Lega calcio belga per lo stop a tutto il campionato. A inizio aprile, il cda della Lega aveva dichiarato la chiusura della stagione (con il Bruges campione) provocando la reazione della Uefa. Intanto il governo ha escluso di poter giocare prima del 31 luglio

TURCHIA: SÜPER LIG
Campionati al via tra venerdì 12 e domenica 14 giugno. Lo ha annunciato Nihat Ozdemir, presidente della Federcalcio turca al termine di una riunione del Consiglio direttivo. Già ripresi gli allenamenti

RUSSIA: RUSSIAN PREMIER LEAGUE
Tutto sospeso fino a fine maggio: la previsione è riprendere rigorosamente a porte chiuse da metà giugno a metà luglio, ma al momento non vi sono date certe

POLONIA: EKSTRAKLASA
La Ekstraklasa ha reso noto che che il torneo riprenderà venerdì 29 maggio e si concluderà entro lunedì 20 luglio

SCOZIA: SCOTTISH PREMIERSHIP
Campionato chiuso ufficialmente, rendendo definitiva quella che era la classifica al momento della sospensione. Celtic campione, dunque (per la nona volta di fila): titolo celebrato dal club con l'invito ai tifosi a restare a casa per festeggiarlo

SVIZZERA: SUPER LEAGUE
Il Consiglio Federale ha stabilito la ripresa degli allenamenti a partire dallo scorso 11 maggio. In esame anche la data per ricominciare i campionati: si ipotizza l'8 giugno e rigorosamente a porte chiuse

AUSTRIA: BUNDESLIGA
Allenamenti ripresi dal 15 maggio e via al campionato ad inizio giugno senza spettatori. La decisione è stata annunciata dal vicecancelliere e ministro dello Sport, Werner Kogler e dal ministro della Salute, Rudolf Anschober al termine di un incontro con la Lega e la Federazione austriaca di calcio

SLOVENIA: PRVA LIGA
L'obiettivo della Federazione: campionato dal 30 maggio o dal 6 giugno per chiudere entro il 25 luglio in attesa dell’ok del Governo. Per quanto riguarda la coppa nazionale, il tabellone è stato accorciato con gare singole e su campo neutro

REPUBBLICA CECA: FORTUNA LIGA
I club hanno approvato la proposta di riavviare le prime due divisioni già in questo mese: si riparte sabato 23 maggio, stagione da concludere entro il 15 luglio

SVEZIA: ALLSVENSKAN
Tutti i campionati dall'Allsvenskan in poi, inclusa la Coppa di Svezia, sono ancora sospesi a tempo indeterminato. Si sta studiando un piano per ripartire a metà giugno

NORVEGIA: ELITESERIEN
Campionato nemmeno iniziato: eventi sportivi e culturali vietati nel Paese fino al 15 giugno, ma dopo quella data la Federazione potrebbe dare l’ok alla ripresa

FINLANDIA: VEIKKAUSLIIGA
Tutti i campionati (compresa la Coppa Suomen) partiranno da giugno, ma non c’è ancora una data certa. Si pensa a gare ridotte da 27 a 22 e senza playoff. Dallo scorso 20 aprile sono ripresi gli allenamenti a gruppi con un massimo di 6 giocatori

ISOLE FAROE: BETRI-DEILDIN
E' stato il primo campionato europeo a riprendere, prima della Bundesliga. Si gioca già dal 9 maggio. Rigido il protocollo da rispettare: due spogliatoi per squadra e pallone disinfettato prima di ogni gara

STATI UNITI: MLS
La data indicativa per il ritorno in campo è quella dell'8 giugno. Da non trascurare, tuttavia, un ulteriore slittamento per la ripartenza del torneo

MESSICO: LIGA MX
Annullato l'Ascenso, ovvero la Serie B nazionale, il nuovo campionato cambierà forma con i club della massima serie che hanno votato per bloccare promozioni e retrocessioni per le prossime 6 stagioni. Per quanto riguarda il torneo in corso, il piano è riprendere le gare dal 19 giugno

BRASILE: BRASILEIRÃO
Normalmente i club brasiliani giocano i campionati regionali da febbraio ad aprile. A questo punto potrebbero concludersi a giugno, con il Brasileirão al via dal mese successivo e quindi da luglio

ARGENTINA: PRIMERA DIVISIÓN
Definitiva la sospensione del campionato. Lo aveva annunciato Claudio Tapia, presidente della Afa, precisando: "Tutti i tornei sono finiti. Torneremo in campo solo quando le autorità sanitarie ci daranno il via libera"

GIAPPONE: J1 LEAGUE
Difficile concludere la stagione, d’altronde tutte le squadre devono completare almeno il 50% delle loro partite. Si valuta l’ipotesi di fermare tutto, annullare le retrocessioni e rendere valide solo le promozioni

COREA DEL SUD: K LEAGUE 1
Ufficialmente iniziato il campionato nel Paese, torneo ripreso rigorosamente a porte chiuse dallo scorso 8 maggio

INDIA: ISL
Campionato finito prima della pandemia: solo la finale è stata giocata a porte chiuse. Attualmente non sono ancora state messe in conto le retrocessioni