Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus
©Ansa

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute registrati 16.146 nuovi casi di positività al Covid in Italia su 273.506 tamponi processati nelle ultime 24 ore (per la prima volta calcolati anche i test antigenici). 477 decessi, per un totale di 81.325 dall'inizio della pandemia

CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 16 GENNAIO IN TEMPO REALE

1 nuovo post

Emilia-Romagna, 1.794 nuovi positivi e 67 morti

In Emilia Romagna si sono registrati 1.794 nuovi positivi, di cui 778 asintomatici, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'11,5%. Si contano 67 nuovi decessi: 8.657 dall'inizio dell'epidemia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 231 (-2 rispetto a ieri), 2.511 quelli negli altri reparti Covid (-99).

- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna, Johnson: "Restate a casa"

Il premier britannico, Boris Johnson, ha lanciato un appello a rispettare il lockdown nazionale. Nel Paese il numero di morti per Covid continua a crescere in modo sostenuto, mentre i nuovi casi diminuiscono. "Vi prego di pensarci veramente due volte prima di uscire da casa questo fine settimana: fatelo solo se assolutamente necessario", ha detto Johnson in un video postato su Twitter
- di Redazione SkySport24

Lombardia, 2.205 positivi e 68 morti

In Lombardia si sono registrati 2.205 casi di coronavirus, di cui 97 debolmente positivi, e 68 morti. In totale dall'inizio dell'epidemia i decessi sono 26.094. Sono stati processati 26.535, con un rapporto dell'8,3% rispetto ai casi di covid. I guariti/dimessi sono 1.083 (totale complessivo: 427.181, di cui 3.883 dimessi e 423.298 guariti). I pazienti covid in terapia intensiva sono 466 (-2), mentre i ricoverati non in terapia intensiva: 3.601 (-13). 
- di Redazione SkySport24

Rezza: "Immunità di gregge non prima di 6-8 mesi"

"Non potremo raggiungere l'immunità di gregge attraverso le vaccinazioni prima di 6-8 mesi ma il primo obiettivo è abbattere l'epidemia, casi gravi e decessi e rendere gli ospedali Covid-free. Lo ha detto il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza alla conferenza stampa sul monitoraggio settimanale dell'epidemia da Covid-19.
- di Redazione SkySport24

Rezza: "Misure hanno aiutato a frenare corsa virus" 

Oggi possiamo fare un consuntivo: c'è un incremento contenuto di incidenza e Rt e ciò vuol dire che in qualche misura si è riusciti a frenare la corsa del virus, che però avrebbe ripreso a correre in modo deciso se non ci fossero stati i provvedimenti presi. Lo ha detto il direttore della Prevenzione del ministero della salute Gianni Rezza alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia.
- di Redazione SkySport24

Brusaferro: "Curva mortalità è in decrescita"

La curva della mortalità è in decrescita, anche se negli ultimi periodi c'è una decrescita più lenta. Lo ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia.
- di Redazione SkySport24

Brusaferro: "Decrescita Veneto e Trento, incidenza ancora alta"

Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia: "C'è una crescita in quasi tutte le regioni ma in Veneto e nella PA di Trento c'è una decrescita anche se in Veneto l'incidenza resta alta".

- di Redazione SkySport24

Berlino, Pfizer rallenterà le consegne per 3-4 settimane

Il governo tedesco ha confermato che le consegne di vaccini Pfizer nell'Ue subiranno un rallentamento, per un periodo che Berlino quantifica in "3-4 settimane".
- di Redazione SkySport24

Brusaferro: "Italia fase ricrescita ma senza impennata curva"

Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia "L'Europa è sempre in piena pandemia e ciò vuol dire che dobbiamo stare sempre molto attenti a adottare tutte le misure nazionali e europee per poterla controllare. L'Italia è in una fase di ricrescita, ma di crescita lieve e grazie alle misure non ci troviamo di fronte a impennata della curva".

- di Redazione SkySport24

Cannavaro torna in Cina, è in quarantena

Fabio Cannavaro è arrivato oggi a Shanghai, dove sta trascorrendo la quarantena obbligatoria prima di potersi unire alla propria squadra, il Guangzhou Evergrande. Questa mattina, il 47enne ex capitano della nazionale ha pubblicato una foto sui social in cui mostra di essere atterrato all'aeroporto di Shanghai. Il Guangzhou si riunirà venerdì prossimo per dare il via alla sessione di allenamento invernale senza la presenza di Cannavaro, attualmente in quarantena per 14 giorni.

- di Redazione SkySport24

De Luca lancia sfida: "Campania prima regione covid free"

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook: "Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima regione d'Italia e d'Europa ad uscire dall'epidemia. Voglio che ci impegniamo in una sfida quasi folle. Una operazione di straordinaria complessità al limite della pazzia ma sono convinto che, se avremo la disponibilità di 8milioni e 400mila vaccini, siamo in grado di raggiungere questi obiettivi entro dicembre del 2021".
- di Redazione SkySport24

Strutture, vaccini finiti: ora usiamo scorta 30%

Sono in esaurimento in diverse regioni le dosi a disposizione dei vari ospedali per le prime somministrazioni del vaccino Pfizer e, per i richiami già programmati, attualmente si utilizza la riserva del 30%. Se dovesse essere necessario - riferiscono alcuni medici - saranno utilizzati per il richiamo anche i recenti arrivi delle fiale di Moderna, compatibili con Pfizer: lo apprende ANSA dalle strutture nei vari territori.

- di Redazione SkySport24

Nuova stretta a Madrid, si allunga il coprifuoco

Madrid vara una nuova stretta anti-Covid, dopo che nell'ultima settimana i positivi sono aumentati del 51%. Da lunedì in tutta la regione Scatterà l'anticipo del coprifuoco alle 23. Hotel, ristoranti e, in generale, tutti i tipi di locali, come negozi, teatri o cinema, avranno orari limitati e dovranno chiudere alle 22. Inoltre verrà estesa la limitazione agli spostamenti in 19 comuni, secondo quanto riportano i media locali.
- di Redazione SkySport24

Abruzzo, 240 casi su 3254 tamponi e 2 decessi

Sono complessivamente 38834 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 240 nuovi casi in più.
- di Redazione SkySport24

Palù: "Virus varia ma vaccini neutralizzano"

Il presidente dell'Aifa, Giorgio Palù: "La variante del Coronavirus è l'evento logico di qualsiasi virus che si diffonde: più si replica, più muta. Il virus è cinese, ce l'hanno detto loro, anche se per 4-5 mesi non ci hanno detto che si trasmetteva da uomo a uomo, e l'Oms non è riuscita a tornare con uno straccio di prova. Da molti studi, alcuni in 'pre-print, siamo certi che i vaccini e i sieri dei vaccini neutralizzano le varianti. Per quella sudafricana da AstraZeneca ci dicono che servono titoli più elevati per neutralizzarla, ma si neutralizza".
- di Redazione SkySport24

Paraguay autorizza uso emergenza di vaccino Sputnik V

Agencia de Informacion Paraguaya (IP): il ministero della Salute del Paraguay ha autorizzato l'uso di emergenza del vaccino russo contro il Covid-19, Sputnik V.
- di Redazione SkySport24

Pfizer ridurrà temporaneamente le consegne verso l'Europa

Il laboratorio americano della Pfizer ha avvertito che "dalla prossima settimana" ci sarà un calo nelle consegne di vaccini anti-Covid in Europa, in attesa di migliorare le proprie capacita' di produzione. Lo ha reso noto l'Istituto norvegese di sanità pubblica ma "la riduzione temporanea - hanno sottolineato - interesserà tutti i Paesi europei". Non è chiaro quanto tempo ci vorrà prima che Pfizer torni alla massima capacita' di produzione, che sarà aumentata da 1,3 a 2 miliardi di dosi all'anno. Non è stata specificata
l'entità della riduzione per l'Europa nel suo insieme, ma per la Norvegia la diminuzione sara' del 17,8%.
- di Redazione SkySport24

Bozza monitoraggio Iss: in 9 regioni Rt sopra 1

Bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute: 9 regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Valle d'Aosta) hanno un Rt puntuale maggiore a uno nel limite inferiore, compatibili con uno scenario tipo 2. Altre 10 hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno ma sono tutte, tranne una, con un Rt medio sopra uno o appena sotto.
- di Redazione SkySport24

Bozza monitoraggio Iss: mantenere misure mitigazione o rapido aumento casi

Bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute: l'epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute
rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale.
- di Redazione SkySport24

Bozza monitoraggio Iss: incremento incidenza contenuto per misure Natale

Bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute: nella settimana in valutazione (4/1/-10/01/2021), si osserva un ulteriore lieve aumento della incidenza nel Paese (183,36 per 100.000 abitanti). L'incremento dell'incidenza è stato "relativamente contenuto grazie alle misure di mitigazione adottate nel periodo festivo".
- di Redazione SkySport24