Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute registrati 16.146 nuovi casi di positività al Covid in Italia su 273.506 tamponi processati nelle ultime 24 ore (per la prima volta calcolati anche i test antigenici). 477 decessi, per un totale di 81.325 dall'inizio della pandemia
Emilia-Romagna, 1.794 nuovi positivi e 67 morti
In Emilia Romagna si sono registrati 1.794 nuovi positivi, di cui 778 asintomatici, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'11,5%. Si contano 67 nuovi decessi: 8.657 dall'inizio dell'epidemia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 231 (-2 rispetto a ieri), 2.511 quelli negli altri reparti Covid (-99).
Gran Bretagna, Johnson: "Restate a casa"
Lombardia, 2.205 positivi e 68 morti
Rezza: "Immunità di gregge non prima di 6-8 mesi"
Rezza: "Misure hanno aiutato a frenare corsa virus"
Brusaferro: "Curva mortalità è in decrescita"
Brusaferro: "Decrescita Veneto e Trento, incidenza ancora alta"
Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia: "C'è una crescita in quasi tutte le regioni ma in Veneto e nella PA di Trento c'è una decrescita anche se in Veneto l'incidenza resta alta".
Berlino, Pfizer rallenterà le consegne per 3-4 settimane
Brusaferro: "Italia fase ricrescita ma senza impennata curva"
Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa organizzata al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia "L'Europa è sempre in piena pandemia e ciò vuol dire che dobbiamo stare sempre molto attenti a adottare tutte le misure nazionali e europee per poterla controllare. L'Italia è in una fase di ricrescita, ma di crescita lieve e grazie alle misure non ci troviamo di fronte a impennata della curva".
Cannavaro torna in Cina, è in quarantena
Fabio Cannavaro è arrivato oggi a Shanghai, dove sta trascorrendo la quarantena obbligatoria prima di potersi unire alla propria squadra, il Guangzhou Evergrande. Questa mattina, il 47enne ex capitano della nazionale ha pubblicato una foto sui social in cui mostra di essere atterrato all'aeroporto di Shanghai. Il Guangzhou si riunirà venerdì prossimo per dare il via alla sessione di allenamento invernale senza la presenza di Cannavaro, attualmente in quarantena per 14 giorni.
De Luca lancia sfida: "Campania prima regione covid free"
Strutture, vaccini finiti: ora usiamo scorta 30%
Sono in esaurimento in diverse regioni le dosi a disposizione dei vari ospedali per le prime somministrazioni del vaccino Pfizer e, per i richiami già programmati, attualmente si utilizza la riserva del 30%. Se dovesse essere necessario - riferiscono alcuni medici - saranno utilizzati per il richiamo anche i recenti arrivi delle fiale di Moderna, compatibili con Pfizer: lo apprende ANSA dalle strutture nei vari territori.
Nuova stretta a Madrid, si allunga il coprifuoco
Abruzzo, 240 casi su 3254 tamponi e 2 decessi
Palù: "Virus varia ma vaccini neutralizzano"
Paraguay autorizza uso emergenza di vaccino Sputnik V
Pfizer ridurrà temporaneamente le consegne verso l'Europa
l'entità della riduzione per l'Europa nel suo insieme, ma per la Norvegia la diminuzione sara' del 17,8%.
Bozza monitoraggio Iss: in 9 regioni Rt sopra 1
Bozza monitoraggio Iss: mantenere misure mitigazione o rapido aumento casi
rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale.