
Anche il 2018 ci ha regalato una quantità di emozioni difficili da dimenticare: dal triplo oro azzurro alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang al record italiano dei 100 metri di Filippo Tortu, per finire al super anno di Molinari nel golf e della Quadarella nel nuoto. E nel mezzo anche il Mondiale vinto dalla Francia, il gran ritorno a Wimbledon di Djokovic e il super trionfo di Alonso alla 24 Ore di Le Mans. Ecco i 50 migliori momenti sportivi di quest'anno

Anche il 2018 ci ha regalato una quantità di emozioni difficili da dimenticare: dal triplo oro azzurro alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang al record italiano dei 100 metri di Filippo Tortu, per finire al super anno di Molinari nel golf e della Quadarella nel nuoto. E nel mezzo anche il Mondiale vinto dalla Francia, il gran ritorno a Wimbledon di Djokovic e il super trionfo di Alonso alla 24 Ore di Le Mans. Ecco i 50 migliori momenti sportivi di quest'anno -

12 Gennaio – Peter Fill, dopo le due Coppe del Mondo vinte in discesa nel 2016 e nel 2017, aggiunge alla propria bacheca la Coppa del Mondo in Combinata, prima volta per un azzurro. Decisivo il terzo posto nella prova di Wengen, arrivato grazie a una straordinaria discesa e a uno slalom -
Coppa del Mondo di sci, Combinata: Peter Fill vince Coppa di specialità dopo 3° posto a Wengen -
28 Gennaio – Roger Federer si conferma il re agli Australian Open, collezionando il sesto trofeo in carriera a Melbourne. In finale batte il croato Marin Čilić, testa di serie numero 6, con il punteggio di 6-2, 6-7, 6-3, 3-6, 6-1. Questo successo gli consente di diventare il primo giocatore, nella storia del tennis maschile, a vincere 20 titoli Slam -
Roger Federer vince l’Australian Open 2018: 20° Slam, battuto Cilic
4 Febbraio – All’U.S. Bank Stadium di Minneapolis i Philadelphia Eagles conquistano il loro primo Super Bowl della storia, dopo due tentativi andati a vuoto. La 52^ edizione vede trionfare i campioni della National Football Conference con il punteggio di 41-33 ai danni dei New England Patriots -
Il Super Bowl più bello: trionfano i Philadelphia Eagles, battuti i favoriti New England Patriots
13 Febbraio – Arianna Fontana, portabandiera azzurra alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, conquista il primo oro per l’Italia nella short track 500 metri. Trionfo che arriva al fotofinish con la sudcoreana Choi, quest’ultima poi squalificata per una precedente scorrettezza, e che rappresenta la sesta medaglia olimpica per la pattinatrice di Sondrio -
Olimpiadi invernali Corea 2018, Arianna Fontana oro nello short track 500 m. E' la sua 6^ medaglia olimpica
16 Febbraio – Qualche giorno dopo ci pensa Michela Moioli ad aggiungere un’altra medaglia d’oro alla spedizione Olimpica. La 22enne bergamasca, nella Big Final di snowboardcross del Phoenix Snow Park, effettua il sorpasso decisivo a metà gara, difendendo il vantaggio fino al traguardo -
Olimpiadi invernali, Moioli d'oro nello snowboardcross: "Mi ha ispirato Fontana"
21 Febbraio – Il terzo oro italiano alle Olimpiadi in Corea lo porta a casa la straordinaria Sofia Goggia. La sciatrice azzurra, grazie a una prova impeccabile, precede la norvegese Mowinckel e la statunitense Vonn e diventa la regina olimpica nella discesa libera -
Olimpiadi invernali, Sofia Goggia oro in discesa: è nella storia come Tomba e Compagnoni
14 Marzo – La Goggia non si ferma ed entra definitivamente nella storia meno di un mese dopo quando, nella Coppa del Mondo di categoria disputata in Svezia, realizza una meravigliosa doppietta -
Sci, Sofia Goggia vince la Coppa del Mondo di discesa col 2° posto di Aare. "Mai sofferto così"
17 Marzo - Vincenzo Nibali conquista l'edizione numero 109 della Milano-Sanremo. Un'impresa straordinaria quella dello Squalo, che scatta a 7 km dal traguardo sul Poggio e riesce a mantenere 50 metri di vantaggio sul traguardo di Sanremo, dove chiude davanti a Caleb Ewan e Arnaud Demare. Si interrompe così un digiuno azzurro che durava ormai dal 2006, quando ad imporsi fu Pippo Pozzato -
Ciclismo, Milano-Sanremo 2018: capolavoro di Nibali! L'Italia torna a sorridere nella Classicissima
17 Marzo – L’Irlanda batte l’Inghilterra 24-15 e festeggia, nel giorno di San Patrizio, il Grande Slam dopo essersi assicurata la vittoria del quarto Sei Nazioni della propria storia con un turno d’anticipo: decisivo il 28-8 sulla Scozia e il contemporaneo ko degli inglesi in Francia –
6 Nazioni, l'Irlanda batte la Scozia e vince il trofeo con un turno d'anticipo. E' il quarto della sua storia
16 Maggio – Al Parc OL va in scena la finale di Europa League tra Atletico Madrid e Marsiglia. Ad alzare il trofeo sono i Colchoneros, trascinati da un super Griezmann che firma una doppietta nel 3-0 finale. Per la squadra di Simeone è il terzo trionfo in questa competizione -
Olympique Marsiglia Atletico Madrid 0-3: gol e highlights. Griezmann show, l'Europa League è del Cholo
19 Maggio - La Juventus festeggia davanti ai suoi tifosi il settimo tricolore consecutivo, conquistato aritmeticamente una settimana prima grazie al pareggio senza gol in casa della Roma. I bianconeri chiudono con il successo per 2-1 contro il Verona e celebrano l’ultima con la maglia della Vecchia Signora di Gigi Buffon –
Juventus-Verona 2-1, decidono Rugani e Pjanic: gol e highlights. Abbracci e lacrime per Buffon
20 Maggio – Il Real Madrid batte in gara secca 85-80 il Fenerbahce e porta a casa la 10^ Eurolega della sua storia. Trascinatore delle Merengues è lo straordinario Luka Doncic (oggi ai Dallas), protagonista all’ultimo atto con 15 punti, 4 assist e 3 rimbalzi -
Eurolega, il Real Madrid si prende la 'decima'. Ko il Fenerbahce di Datome e Melli
26 Maggio – Sei giorni dopo replicano alla grande anche i colleghi madridisti del calcio. A Kiev la formazione di Zidane batte 3-1 il Liverpool e conquista la 13^ Champions della sua storia, la terza consecutiva. Decidono un super Bale (doppietta) e un pessimo Karius, autore di due papere clamorose -
Super Bale, orrori Karius: il Real è campione d'Europa!
27 Maggio – Chris Froome conquista, nella passerella finale di Roma, per la prima volta in carriera il Giro d’Italia, giunta alla sua 101^ edizione. Il britannico del Team Sky anticipa in classifica generale Dumoulin e Lopez e centra la Tripla Corona -
Giro d'Italia 2018, Bennett vince a Roma. Froome brinda alla maglia rosa: la classifica finale
27 Maggio - Francesco Molinari conquista il BMW PGA Championship, torneo dell'European Tour che si disputa sul percorso del Wentworth Club. Chicco è il terzo azzurro a riuscire in tale impresa dopo Costantino Rocca e Matteo Manassero. Decisiva una super rimonta, con l'azzurro che fa segnare un 271, frutto di quattro giri a 70 67 66 e 68, per un totale di -17 (senza bogey negli ultimi due giri) -
BMW PGA Championship, trionfo per Francesco Molinari
9 Giugno – I Golden State Warriors battono 108-85 i Cleveland Cavaliers e vincono il titolo NBA per la sesta volta nella loro storia. Il team guidato da Steve Kerr chiude la serie contro l’ormai ex squadra di LeBron James sul 4-0 -
NBA Finals, i Golden State Warriors vincono il titolo NBA 2018
10 Giugno – Sulla terra rossa di Parigi, Rafa Nadal si conferma il re del Roland Garros. Il tennista maiorchino batte in 3 set Dominic Thiem, con il punteggio di 6-4 6-3 6-2, e vince per l’11^ volta in carriera l’Open di Francia -
Roland Garros, Nadal da record: Undecima a Parigi. Thiem ko in tre set
15 Giugno – L’Olimpia Milano batte in gara -6 l’Aquila Trento con il punteggio di 96-71 e si laurea campione d’Italia per la 28^ volta nella propria storia. Nell’ultimo atto spiccano i 21 punti di Goudelock e i 9 rimbalzi di Gudaitis -
Milano campione d'Italia per la 28^ volta. In gara-6 Trento sconfitta 71-96
17 Giugno – Fernando Alonso vince la 24 Ore di Le Mans a bordo della Toyota TS050 Hybrid numero 8, insieme ai compagni di squadra Kazuki Nakajima e Sébastien Buemi, regalando al costruttore giapponese la prima storica vittoria nella competizione -
24 Ore Le Mans, trionfa Fernando Alonso: porta al successo la Toyota con Buemi e Nakajima
20 Giugno - Il Dream Team femminile formato da Chiara Cini, Arianna Errigo, Camilla Mancini e Alice Volpi si impone 41-40 in finale contro la Russia e regala all’Italia la medaglia d’oro agli Europei di scherma di Novi Sad –
Europei scherma, Italia d'oro nel fioretto femminile. Bronzo nella spada maschile
22 Giugno – Filippo Tortu, in occasione del Meeting de Atletismo Madrid, diventa a 20 anni il primatista italiano dei 100 metri piani con il tempo di 9"99, battendo il record di 10"01 di Pietro Mennea che resisteva dal 1979. L’atleta sardo è il primo azzurro della storia a scendere sotto i 10", il 134º al mondo -
Filippo Tortu, record storico a Madrid: 9''99 sui 100 metri. Battuto il primato di Mennea
1 Luglio - Francesco Molinari vince con 259 colpi (67 65 65 62, -21) il Quicken Loans National, ottenendo la sua prima vittoria nel PGA Tour statunitense sul tracciato del TPC Potomac at Avenel Farm (par 70), nel Maryland -
Quicken Loans National, Molinari nella storia: vince il suo primo titolo PGA
15 Luglio – La Francia di Didier Deschamps si laurea, per la seconda volta nella storia e a 20 anni di distanza dalla prima volta, campione del Mondo. I transalpini, nella finale di Mosca, battono la Croazia con il punteggio di 4-2 grazie ai gol di Griezmann, Pogba, Mbappé e all’autorete di Mandzukic -
Francia Croazia 4-2, i Bleus sono campioni del mondo!
15 Luglio – Nello stesso giorno Novak Djokovic batte Anderson in 3 set (6-2, 6-2, 7-6) e vince il torneo di Wimbledon, tornando a trionfare in uno Slam a due anni di distacco dall’ultima volta. Per il serbo è il quarto trionfo sull’erba inglese e il 13° in tutti gli Slam -
Wimbledon 2018: trionfa Djokovic, Anderson cede in finale 6-2, 6-2, 7-6
22 Luglio - Francesco Molinari chiude la sua stagione da urlo vincendo anche l'Open Championship e diventando così il primo italiano a conquistare un Major di golf. L'azzurro è protagonista di un quarto giro strepitoso, chiuso a quota 69 (-2) per un totale di 276 (-8) -
Molinari vince l'Open Championship ed entra nella leggenda: è la sua definitiva consacrazione
22 Luglio – Mara Navarria, ai Mondiali di scherma di Wuxi, vince la medaglia d’oro nella spada. La 33enne friulana batte in finale 14-9 la rumena Popescu -
Scherma, Mondiali: oro per Mara Navarria. Atleta e mamma dalla lucida follia
23 Luglio – L’Italia arricchisce il suo medagliere ai Mondiali di Wuxi in Cina grazie alla straordinaria performance di Alice Volpi che vince l’oro nel fioretto individuale: l’azzurra batte all’ultimo atto 15-12 la francese Thibus -
Mondiali Scherma 2018, Alice Volpi è oro nel fioretto!
24 Luglio - Alessio Foconi aggiunge un’altra medaglia alla spedizione azzurra in Cina. L’italiano vince l’oro nel fioretto maschile, battendo in finale il britannico Richard Kruse per 15-8. Si tratta della prima medaglia iridata individuale per lui -
Mondiali Scherma 2018, Alessio Foconi vince la medaglia d'oro nel fioretto maschile
27 Luglio - L’Italia chiude in bellezza i Mondiali in Cina, conquistando la medaglia d’oro nel fioretto maschile anche nella prova a squadre contro gli Usa. Il quartetto formato da Focon, Garozzo, Cassarà e Avola supera 45-34 gli statunitensi e vola sul tetto del mondo -
Mondiali Scherma 2018, l’Italia chiude in bellezza: medaglia d’oro nel fioretto maschile
29 Luglio – Geraint Thomas sfila sugli Champs-Elysées e festeggia la vittoria del Tour de France. Il ciclista britannico anticipa in ordine di arrivo Dumoulin e il compagno del team Sky, Froome, aggiudicandosi il primo Grande Giro della sua carriera –
Tour 2018, Thomas in trionfo sui Campi Elisi. Kristoff si impone nell'ultima volata a Parigi
4 Agosto – Simona Quadarella vince la medaglia d’oro negli 800 stile libero agli Europei di nuoto di Glasgow, stabilendo anche il primato italiano con il tempo di 8'16"35. Sul podio, alle spalle della romana, l'ungherese Ajna Kesely e la russa Anna Egorova -
Europei, Quadarella vince l'oro negli 800 stile libero. Italia di bronzo nel nuoto sincronizzato
5 Agosto – L’Italia continua a far scorpacciate di medaglie agli Europei di nuoto a Glasgow. Un altro oro lo regala Alessandro Miressi: l'azzurro vince la finale dei 100 metri stile libero, arrivando davanti all'inglese Scott e al francese Metella -
Europei nuoto 2018: oro Miressi nei 100 sl, argento sincro. Bronzo Paltrinieri, Burdisso e Castiglioni
7 Agosto - Simona Quadarella conquista l'oro anche nei 1500 stile libero. In finale l'azzurra, con il tempo di 15'51"61, ha la meglio della tedesca Koehler e dell'ungherese Kesely -
Europei nuoto 2018, Simona Quadarella oro nei 1500 stile libero. Zofkova dorso di bronzo
9 Agosto – Non c’è due senza tre: la 19enne romana si conferma la regina del nuoto italiano vincendo anche la medaglia d’oro nei 400 metri sl. L’azzurra fa tripletta agli Europei di Glasgow vincendo con il tempo di 4’03’’35, davanti all'ungherese Ajna Kesely e alla britannica Holly Hibbot -
Europei nuoto, tripletta Quadarella: oro anche nei 400 sl. Codia show, Panziera regina nei 200 dorso. Risultati di oggi
9 Agosto - È una grande giornata per l’Italia perché Piero Codia porta a casa un altro oro. L’azzurro si proclama campione d’Europa nei 100 farfalla con il tempo di 50"64, precedendo il francese Mehdy Metella e il britannico James Guy -
Europei nuoto, tripletta Quadarella: oro anche nei 400 sl. Codia show, Panziera regina nei 200 dorso. Risultati di oggi
9 Agosto – Gli Europei di nuoto di Glasgow si chiudono in modo memorabile per i nostri colori. Margherita Panziera conquista l’ultima medaglia della spedizione azzurra, classificandosi prima nei 200 dorso con il tempo di 2'06"18, davanti alla russa Daria Ustinova e all'ungherese Katalin Burian -
Europei nuoto, tripletta Quadarella: oro anche nei 400 sl. Codia show, Panziera regina nei 200 dorso. Risultati di oggi
12 Agosto - Yassine Rachik si piazza terzo nella maratona maschile agli Europei di Atletica di Berlino. Grazie al suo tempo, sommato a quello dei compagni Eyob Faniel (quinto) e Stefano La Rosa (dodicesimo), l'Italia arriva prima nella classifica a squadre e vince la Coppa Europa -
Europei atletica 2018. Yassine Rachik è di bronzo nella maratona. Delusione 4x100
9 Settembre – Novak Djokovic continua il suo grande momento e, dopo Wimbledon, vince anche l’ultimo Slam stagionale, il 14^ della carriera. Il serbo conquista gli US Open grazie al successo in finale contro Del Potro, battuto in tre set (6-3 7-6 6-3) -
US Open 2018: trionfo di Djokovic, 14° Slam per il serbo. Del Potro ko in tre set
16 Settembre – L’ultimo Grande Giro stagionale è preda di Simon Yates che, per la prima volta in carriera, conquista la Vuelta spagnola. Il britannico si piazza primo in classifica generale, davanti al ‘padrone di casa’ Enric Mas e al colombiano Miguel Angel Lopez -
Vuelta 2018: festa Yates, Viviani vince allo sprint a Madrid
19 Settembre – Bebe Vio vince il titolo europeo nel fioretto individuale. La campionessa azzurra, nell’edizione disputata a Terni, sconfigge in finale la russa Mishurova con un netto 15-1 e si conferma la regina continentale per la terza volta di fila dopo Strasburgo 2014 e Casale Monferrato 2016 –
Scherma, Bebe Vio campionessa d'Europa nel fioretto
6 Ottobre – Alla T-Mobile Arena di Las Vegas va in scena UFC 229, match che oppone Khabib Nurmagomedov a Conor McGregor. In palio c’è il titolo dei pesi leggeri, cintura che il russo riesce a conservare chiudendo il match al quarto assalto per sottomissione con una neck crank. Al termine del match, però, si scatena una clamorosa rissa tra i due team fuori dall’Ottagono -
UFC 229, McGregor vs Khabib finisce in rissa: foto e video
6 Ottobre – Nello stesso giorno, dall’altra parte del mondo, gli All Blacks battono 32-30 il Sudafrica nella 6^ e ultima giornata e si confermano i campioni assoluti del Rugby Championship: è la sesta volta su sette da quando la competizione ha modificato il formato in quello attuale -

20 Ottobre – La Nazionale femminile di volley disputa un Mondiale straordinario in Giappone. Le azzurre arrivano fino alla finale dove, però, sono costrette ad arrendersi alla Serbia, con il punteggio finale di 3-2 (25-21, 14-25, 25-23, 19-25, 12-15). L’Italvolley torna a casa quindi con la medaglia d’argento -
Mondiali pallavolo femminile, l'Italia perde in finale 3-2. Serbia campione
21 Ottobre – Marc Marquez vince il Gran Premio di Motegi in Giappone e si laurea con tre gare d’anticipo campione del mondo in Moto GP. Per lo spagnolo è il quinto trionfo nella categoria massima, il settimo a livello professionale sulle due ruote -
MotoGP, GP del Giappone 2018. Vittoria di Marc Marquez: è campione del mondo
28 Ottobre – Una settimana dopo tocca, invece, al collega della Formula 1. A Lewis Hamilton basta il quarto posto in Messico per conquistare il quinto titolo Mondiale della sua carriera con due gare d’anticipo -
Formula 1, GP Messico 2018: vince Verstappen. Hamilton è campione del mondo
25 Novembre – Se nel calcio prevale la Francia, la Croazia trova la sua rivincita nel tennis. La Nazionale a scacchi vince, infatti, la Coppa Davis battendo 3-1 in finale i transalpini campioni in carica. Decisivo il punto nel primo singolare dell'ultima giornata conquistato da Cilic che sconfigge 7-6, 6-3, 6-3 Pouille -
Finale Coppa Davis 2018, Francia-Croazia 1-3: Cilic batte Pouille, secondo trionfo croato
3 Dicembre – Il periodo d’oro della Croazia prosegue con Luka Modric. Il centrocampista del Real Madrid, dopo 10 anni di dominio condiviso da Messi e Cristiano Ronaldo, conquista il Pallone d’oro. È il primo croato della storia a riuscirci, grazie ai 753 punti ottenuti. Alle sue spalle si piazzano CR7 e Griezmann -
Luka Modric ha vinto il Pallone d'Oro 2018: la classifica di France Football
16 Dicembre – Ai Mondiali in vasca corta di nuoto, di scena ad Hangzhou (Cina), Gregorio Paltrinieri conquista il secondo posto nei 1500 stile libero con il tempo di 14’09’’87. L’azzurro porta a casa la medaglia d’argento, battuto solo dall’ucraino Mykhailo Romanchuk -
Mondiali: argento amaro per super Paltrinieri, Pellegrini nella storia. Il bilancio finale dell'Italnuoto
18 Dicembre - Leo Messi vince la sua quinta Scarpa d'Oro in carriera, premio reso possibile grazie ai 34 gol messi a segno nella passata edizione della Liga. Trofeo che permette all’argentino di staccare Cristiano Ronaldo e di stabilire un nuovo record: mai nessuno come lui -
Barcellona, Scarpa d'Oro a Messi: è la quinta in carriera
22 Dicembre – Il Real Madrid chiude l’anno in bellezza. Ad Abu Dhabi i Blancos battono in finale 4-1 l’Al Ain e si confermano campioni del mondo per club per la terza volta consecutiva, la settima nella propria storia. Per gli spagnoli vanno a segno Modric, Sergio Ramos e Marcos Llorente, oltre all’autorete di Nader -
Mondiale per Club: Real Madrid Al Ain 4-1. Spagnoli campioni del mondo per la settima volta